Benvenuti nel racconto tecnico di Napoli-Empoli, Serie A, Dodicesima Giornata, 0-1 (Primo Tempo 0-0).
Azioni Salienti della gara (conclusioni pericolose dall’interno dell’Area di Rigore avversaria o dal limite della medesima), 6-5;
Primo Tempo, 3-4;
Secondo Tempo, 3-1.
Percentuali realizzative: 0,00% – 20,00%;
Primo Tempo, 0,00% – 0,00%;
Secondo Tempo, 0% – 100,00%.
Analisi dei rendimenti del Napoli Calcio nella Stagione 2022/2023 di Serie A
Nella scorsa Stagione, in 48 gare ufficiali (gare di coppa comprese), su 696 Azioni Salienti totali, 500 sono state quelle offensive degli Azzurri. Pari al 71,84%. Cioè, quasi ogni 4 azioni pericolose, ben 3 son state quelle del Napoli. Quindi annotiamo un rapporto di 3 a 1. La media a gara è stata di circa 10,41 azioni pericolose su circa 14,50 totali. 4 la media delle azioni pericolose subite a partita. Mentre, con i 105 gol totali realizzati, la Percentuale Realizzativa Media si è attestata sul 21,00% (105/500). Della medesima, tra il 20% ed il 30%, abbiamo osservato un’alta. probabilità di risultato finale positivo. Se non, addirittura, probabilità di risultato pieno. Relativamente alla fase difensiva: 38 gol stagionali subiti e solo il 19,38% di probabilità di subire una rete a gara (38 gol / 196 Azioni Salienti subite). Cioè, in una gara il Napoli, ha avuto circa l’80,61% di possibilità media di NON subire reti.
Primo Tempo (0-0)
11′, azione personale di Politano, che va al tiro a giro: Berisha devia in Angolo. 12′, da Angolo offensivo, Anguissa colpisce di testa. Berisha respinge. Sul pallone alto scaturito, si avventa Simeone. Ad 1 metro dal Palo. Fuori. 22′, Maleh inventa un filtrante per Cancellieri. Che spedisce fuori, di poco. 28′, Ranocchia, riceve da Cambiaghi ed impensierisce Gollini. 32′, Caputo, in contrasto con Rrhamani tocca debolmente verso Gollini. 35′, da angolo offensivo empolese, che non doveva essere assegnato, per precedente Fuorigioco di Caputo, Fazzini pesca Cambiaghi: tiro deviato da Gollini in Angolo. Contando gli Attacchi pericolosi (3-4), la Partita è aperta a qualsiasi risultato.
Secondo Tempo (0-1)
74′, il subentrato KK77 serve l’altro subentrato Lindstrom. Botta dal limite. Berisha devia lateralmente. 78′, Di Lorenzo crossa lungo. La palla arriva a KK77. Dal destro al sinistro. Tiro. Berisha respinge ancora una volta. 88′, dagli sviluppi di un Angolo offensivo, arriva ancora al tiro Lindstrom. Il pallone giunge ancora a KK77. Che calcia a colpo sicuro, da non più di 5 metri. Miracolo di Berisha. 90′, il subentrato Ebuehi, si sovrappone internamente sulla fascia destra. Inseguito da KK77. Scambia con Gyasi. KK77 non lo insegue più. Quindi serve Kovalenko. Incontrastato. Che tira a giro, di destro da destra, “ad uscire”. La palla sbatte sul Secondo Palo interno e si deposita in rete. Gol. 0-1. Partita più combattuta nel Primo Tempo. A senso unico (Azzurro) nella Ripresa. Con sorpresona finale. Il Napoli non meritava certo di perdere. Ma il Calcio sa essere, imprevedibilmente, crudele. Nell’unica Azione Saliente creata dall’Empoli, nel Secondo Tempo…
Direzione Arbitrale di Napoli-Empoli
Arbitraggio? Molto discutibili i Fuorigioco. Sistematicamente fischiati qualche “secolo” dopo gli sviluppi dell’azione. Ovviamente danneggiando i difendenti, che ne attuano la tattica. Ma si sa: gli Azzurri giocano, da sempre, con un Regolamento diverso da quello degli altri…
Considerazioni Tecnico-Analitiche su Napoli-Empoli 0-1
In questa gara, la Percentuale Realizzativa Media del Napoli è stata nulla: 0%. Questo parametro, la Percentuale Realizzativa Media, trascurato da tutti, è l’unico metodo serio di analisi delle gare. Unito ai parametri della Possibilità Media di NON Subire Reti (Capacità Difensiva Media), indici molto significativi, completa l’Analisi Tecnica delle partite. E, soprattutto, indica le tendenze stagionali e/o di lungo periodo. In queste prime 16 gare stagionali, 80 Azioni Salienti avversarie. Rispetto alle 148 Azioni Salienti create dal Napoli. Quindi, in totale, su 228 Azioni Salienti (Attacchi) totali registrate in queste 16 gare, il Napoli “subisce” l’avversario per il 35,08%. E lo “domina” per il 64,91%. Ad oggi, la Percentuale Realizzativa Media è del 20,27% (30 Gol / 148 Azioni Salienti create). Quindi, risulta quasi in linea con la media della scorsa Stagione (21%). La Probabilità Media di Subire Reti è, invece, del 22,50% (18 Gol / 80 Azioni Salienti subite). Aumentata, rispetto al 19% della scorsa stagione. La Probabilità Media di NON Subire Reti, invece, è scesa da 81% a 77,50%. In risalita, dopo il crollo fino al 50%, di alcune precedenti gare. Ma è ancora lontano l’obiettivo della solidità difensiva. Siamo al 33,33% di tutte le gare ufficiali disputate nella scorsa Stagione. Quindi abbiamo raggiunto il primo terzo di Stagione. I parametri della Fase Difensiva e della Fase Offensiva iniziano ad essere significativi. Il Napoli subisce 1,125 Gol a Gara, in media. Nella scorsa Stagione: 0,7913 Gol a Gara…
![Serie A](https://www.terzotemponapoli.com/wp-content/uploads/2023/07/989E59B0-6663-4A1B-A6AB-ED6C40043739.jpeg)