Le estati della mia adolecenza erano scandite da notizie e curiosità sul Napoli, essendo il sottoscritto residente nell’entroterra del basso Lazio che trascorreva le estati a Gaeta arricchite anche da news sul ‘Ciuccio’. Non nascondo che in quei mesi ‘caldi’ del 1998 mi incuriosì inoltre la Salernitana, tornata nel massimo campionato dopo mezzo secolo mentre il sodalizio partenopeo…
Serie A 1947-’48, Napoli e…
Vi erano anche i granata campani nella Serie A 1947-’48 quando avevano in rosa Vittorio Dagianti, il quale chiuse la carriera nel Napoli: due annate a ‘Città nuova’, dal 1949 al ’51. Della ‘Bersagliera’ che un quarto di secolo fa riconquistava la promozione in Serie A vi erano i futuri calciatori del club azzurro Edoardo Artistico e Vittorio Tosto.
Raccattapalle del ‘Ciuccio’
E ‘quella’ Salernitana del 1998-’99? Vi era anche Raffaele Ametrano da Castellamare di Stabia, uno dei raccatappalle al San Paolo quel 10 maggio 1987: giocherà nel ‘Ciuccio’…Uno dei calciatori più rappresentativi degli azzurri degli anni Cinquanta è stato Giancarlo Vitali, cinque campionati nel capoluogo campano da calciatore: da allenatore guidò anchr i granata campani.
In porta per il Napoli…
I più grandi portieri del ‘Ciuccio’? Dino Zoff e Luciano Castellini forse su tutti: fatevi però raccontare dagli storici del club azzurro e da chi ormai ha una certa età di Arnaldo Sentimenti, tante annate a ‘Città nuova’ e in seguito mister della Salernitana.
Altri doppi ex
Giocarono nel Napoli e poi furono tecnici dei granata campani Nicolò Nicolosi, l’ungherese Istvan Mayer, Gianpiero Ghio. E Ottavio Bugatti -otto annate tra i pali partenopei- fece parte dello staff della Salernitana.