Auguri a Roberto Firmino
Oggi è il compleanno di Roberto Firmino, l’attaccante ex Liverpool in estate si è trasferito in Arabia Saudita.
Auguri a Roberto Firmino
Oggi Roberto Firmino compie 32 anni. Può darsi che in un futuro, non necessariamente a lunga distanza, il suo nome rientrerà tra quelli dei giocatori maggiormente rappresentativi dell’epoca che stiamo vivendo. Quella che, in questi mesi, abbiamo iniziato a conoscere e definire. «La novità dell’estate è poderosa: l’Arabia Saudita non cerca più solo figurine da collezione, ma calciatori funzionali, il meglio del calcio europeo:
Calciomercato.com e Terzotemponapoli.com ricordano il compleanno del brasiliano.
Auguri a Roberto Firmino
E qui, arriviamo al brasiliano, che spazza via con la leggerezza dei suoi movimenti la tradizione della punta centrale e va a proporsi come l’ossimoro più intrigante del calcio. Con questa definizione spesso si finisce per pensare al famoso principio della fine del classico centravanti in ragione del fatto che non è più un uomo a rivestire quei compiti, ma è dislocato in uno spazio da riempire. Nel tridente congegnato nel Liverpool, Firmino unisce la capacità di fare gol, di cesellarli con tecnica raffinata e di creare le premesse affinché quella benedetta porzione di campo dalla quale nascono i maggiori pericoli venga attraversata da compagni ispirati dalle sue idee. Ci sono una serie di gare contro il Tottenham di Mourinho, costruttore di bunker a prova d’assalto, nelle quali l’attaccante verde-oro (fino al Qatar, almeno, dal quale è stato escluso), è stato semplicemente sublime.
Firmino ha giocato ben 8 anni in Inghilterra fino alla scorsa stagione indossando la maglia del Liverpool in cui ha vinto tutto,scudetto,Champions League,coppa nazionale e coppa Intercontinentale per club ed una Supercoppa Uefa.
Auguri a Roberto Firmino
Firmino segnava e si metteva metodicamente per tutta la partita a proporre una serie di cambi di posizione decisivi nello scompaginare le linee degli Spurs. Attirava spesso fuori posizione i mediani e i difensori del Tottenham e gli ospiti che non riuscivano a leggere i suoi smarcamenti. Il brasiliano è un attaccante molto particolare, abilissimo nel venire incontro e creare spazi per i compagni: tant’è che quello del Liverpool è sembrato spesso un 4-3-1-2, con Firmino regista offensivo e Salah e Mané che stringono verso il centro del campo. In più, in fase di non possesso, lo si vedeva lavorare in pressione, tanto che in Premier nessuno come lui in attacco vinceva più contrasti.