De Laurentiis sbaglia tempi, modi e contenuti
Aurelio De Laurentiis con il comunicato ufficiale della SSC Napoli di ieri usa uno strumento importante nel peggiore dei modi. Tante volte abbiamo aspettato invano un comunicato della società e quando finalmente arriva scopriamo che potevamo farne volentieri a meno. Il presidente è riuscito infatti in un colpo solo a sbagliare tempi, modi e contenuti.
Non era il momento di polemizzare
Per quanto riguarda la tempistica del comunicato in questione, va detto che è del tutto sbagliata. Visti i contenuti a dir poco polemici dello stesso probabilmente non era il caso di creare altre rotture in un momento delicato come il dopo Napoli-Lazio. La squadra non solo viene da una brutta sconfitta interna che ha creato più di un malumore tra i tifosi, ma sono da definire ancora le situazioni spinose di Osimhen e Zielinski.
I modi arroganti e volgari sono un danno di immagine per il club
Solitamente il contenuto di un comunicato ufficiale è rivolto a chiarire una situazione sgombrando il campo dalle polemiche. Per quanto provocatorio possa voler essere non dovrebbe scadere mai nella volgarità e nell’offesa di singoli o categorie. Purtroppo il Napoli nonostante alcuni pregi indiscutibili, non potendo vantare un organigramma societario degno di questo nome dipenderà sempre dagli umori del suo padre padrone.
Kvaratskhelia è l’obiettivo sbagliato
Infine Aurelio De Laurentiis ha sbagliato proprio nei contenuti. Oltre alla stoccata ai media, il vero e proprio obiettivo era quello di zittire Kvaratskhelia e il suo entourage. Questa mossa è quantomeno azzardata, visto che si sta parlando di uno dei migliori calciatori europei. Lo dicono i fatti oltre che i riconoscimenti di Lega e UEFA. Ricordiamo che il georgiano percepisce un ingaggio che non raggiunge la metà di quello di Demme. Senza nulla voler togliere al tedesco, è più che lecito che un calciatore determinate sin dalla prima partita col Napoli e di caratura superiore alla media possa chiedere un aumento di ingaggio. Perché il presidente è stato zitto dopo le “minacce” dell’agente di Mariorui, al quale ha prontamente rinnovato il contratto, e diffondere un comunicato per zittire un calciatore che non ha mai creato problemi al club?