Napoli-Sassuolo chiude il programma di domenica 27 agosto 2023 della seconda giornata di Serie A con fischio d’inizio al Maradona a partire dalle 20.45.
La gara sarà trasmessa in tv e streaming da Dazn.
LE ULTIMISSIME
Torna Kvaratskhelia a disposizione di Rudi Garcia e fa slittare in panchina Raspadori, pochi dubbi sul resto degli 11 con Cajuste che partirà dalla panchina e tornerà il centrocampo titolarissimo con Zielinski-Lobotka e Anguissa.
Non ancora definito il futuro di Lozano che, essendo in scadenza di contratto a giugno 2024, e non avendo ancora rinnovato, rischia di rimanere ai margini del progetto.
Dionisi continua a non avere Berardi a disposizione per un posto da titolare e allora è ballottaggio Ceide-Defrel accanto a Pinamonti,
LE PROBABILI FORMAZIONI di Napoli-Sassuolo
NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus, Olivera; Anguissa, Lobotka, Zielinski; Kvaratskhelia, Osimhen, Politano.
SASSUOLO (4-2-3-1): Consigli; Toljan, Erlic, Viti, Vina; Lopez, Henrique; Defrel, Bajrami, Laurienté; Pinamonti.
Il Napoli è imbattuto da cinque gare di campionato contro il Sassuolo, dopo il successo nelle tre sfide più recenti potrebbe trovare la vittoria in quattro incontri consecutivi.
l Napoli si è allenato ieri allo Stadio Maradona e non a Castel Volturno. La motivazione riguarda il troppo caldo che ha spinto gli azzurri a cambiare l’orario della rifinitura.
Alle ore 19, infatti, gli azzurri si sono ritrovati alla vigilia del match contro il Sassuolo per allenarsi..
Contro il Sassuolo: torna Kvaratskhelia .
Dopo aver saltato precauzionalmente la prima sfida di campionato, Kvaratskhelia è pronto a riprendere posto nel tridente dei Campioni d’Italia. Per la prima casalinga ci sarà il georgiano sull’out di sinistra Osimhen è confermatissimo mentre per la terza maglia è lotta aperta tra Raspadori e Politano.
[…] Il Napoli rimette l’Obelisco azzurro al centro del villaggio, batte il Sassuolo con due colpi ben assestati per ogni tempo. L’Uomo Mascherato e il Capitano, la prima copertina a casa nostra se la prendono due simboli eterni. Osi segna il rigore della scossa, Dilo infila il diagonale della sicurezza. Dopo un quarto d’ora proprio Giovanni cuor di Leone lancia di tacco Politano che semina campo e viene steso. Victor incastra il penalty con potenza e precisione. […]