Osimhen nella scorsa stagione ha realizzato 26 reti. E’ stato il capocannoniere della Serie A. C’è di più: 13 di queste reti sono state “pesanti”, ovvero decisive per l’esito dei match. Domenica, prima di Napoli Sassuolo riceverà quindi il Premio Paolo Rossi. Così si chiama dalla morte di Pablito, avvenuta tre anni fa, il trofeo con il quale si premia il capocannoniere della Serie A. Il campione di Prato giocò l’ultima partita della sua carriera contro il Napoli il 12 Aprile 1987. Come il campione del mondo del 1982, Victor scende in campo con grande determinazione, sempre con fame maggiore di goal, molti decisivi ed unici. Il fiuto per la marcatura ricorda, tra l’altro, molto quello del compianto attaccante. Il presidente dell’AIC Umberto Calcagno premierà l’attaccante nigeriano. Osimhen ormai è diventato napoletano. La sua maschera somiglia a quella della acerrana Pulcinella. Con la scaramanzia tipica del popolo partenopeo, Victor, seppur abbia superato il terribile infortunio che lo obbligò alla maschera, ormai non la toglie più. Quasi un rito apotropaico e catartitco che ha contribuito a portare il ragazzo dei sobborghi di Lagos da un rischio terribile alla massima gioia fatta di reti e di scudetto per i suoi tifosi. Ed il popolo partenopeo sembra davvero aver adottato questo scugnizzo giunto da lontano. Bambini e non, ormai, sono avvezzi ad indossare allo stadio la maschera del loro grande eroe. Quasi un carnevale perenne, una festa del calcio e della massima gioia che esso esprime nei goal. I tifosi sperano di poter festeggiare il loro idolo ancora a lungo. Sperano e contano che la firma di quel rinnovo sia davvero questione di ore.

Articolo precedenteNapoli, Kvaratskhelia – Osimhen forse il vero colpo di mercato
Articolo successivoGiordano – “Non è lo stesso Napoli dello scorso anno”
Angelo De Vita
Mi chiamo Angelo De Vita e faccio l'insegnante. La mia passione si chiama SSC Napoli e faccio parte del direttivo del Club Napoli Milano Partenopea. Seguo pertanto il Napoli da vicino per quanto possibile. Mi diletto a scrivere, da tifoso, le pagelle dopo ogni match per un sito sportivo e Terzotemponapoli mi permette di parlare della mia squadra del cuore, e non solo, ad ampio raggio.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui