Dal 13 luglio al 10 agosto: ventotto giorni fa vi abbiamo raccontato di Paulo Innocenti, il primo giocatore del Napoli ad essere andato in gol (il 17 ottobre 1926). A Genova, contro i rossoblù. A Marassi di fronte al Grifone scrisse l’incipit realizzativo con la casacca partenopea -anche- Mariano Tansini, il 5 ottobre 1930. Nato il 10 agosto 1903, vestì la maglia del ‘Ciuccio’ per due stagioni: 54 presenze e dodici reti (l’ultima al Modena il 15 maggio 1932) con quei colori. In Serie A indossò anche le maglie di Milan, Padova e Sampierdarenese. Si spense nel 1968, anno che vide il Giro d’Italia concludersi a ‘Città nuova’ e il Napoli per la prima volta sulla piazza d’onore.

Napoli, nati il 10 agosto, parte seconda

Nella trasmissione ‘Campania Like’ di due giorni fa su Telecapri sono intervenuti Ciro Troise e Christian Marangio, i quali con Michele Chianese hanno accennato al Napoli della seconda metà degli anni Novanta. In quelle stagioni nel reparto arretrato partenopeo vi era anche Francesco ‘Ciccio’ Colonnese, nato il 10 agosto 1971. Nella Coppa Italia 1996-’97 giocò sette partite, compresa la finale d’andata a Fuorigrotta. Ha vestito la casacca del ‘Ciuccio’ cinquattaquattro volte, come Tansini: la prima in Napoli-Bari del 27 agosto ’95 a Fuorigrotta, l’ultima sempre al San Paolo il 1° giugno 1997, tre giorni dopo la finale di ritorno di quella ‘coccarda tricolore’. L’ultima sua squadra di Serie A è stata il Siena. Nel massimo campionato aveva debuttato con la maglia della Cremonese.

P.S. Anche Tansini (foto www.uscremonese.it) giocò con i grigiorossi lombardi.