Secondo quanto riportato dal Messaggero Veneto il Napoli avrebbe presentato un’offerta ufficiale all’Udinese per Beto.

Dal Friuli arrivano voci di un’offerta fatta da De Laurentiis al collega Pozzo di 25 milioni di euro per il cartellino del portoghese.

La società friulana avrebbe anche risposto picche in quanto la valutazione data al giocatore è di almeno 10 milioni in più, valutazione al di sotto della quale non si scende, almeno per ora.

Da Udine inviano messaggi chiari secondo i quali per meno di 35 milioni non ci può essere trattativa.

Il Napoli, però, non ci sta ne ad abbandonare l’obiettivo, ne ad accettare un prezzo così alto e quindi, in attesa di conoscere il futuro di Osimhen, non si vuole far trovare impreparato.

La sensazione è che l’Udinese si sia già rassegnata a cedere Beto in questa finestra. La trattativa alle battute finali che porterà Lucca in bianconero fa capire che il giocatore sarà liberato prima o poi. Il problema è che il Napoli non può attendere il poi, mentre l’Udinese ha tutta la calma del mondo.

Per esplorare nuove strade, la società partenopea studia la possibilità di inserire contropartite tecniche per colmare il gap tra domanda e offerta.

Sul piatto potrebbero finire Zerbin e Gaetano, profili seguiti dai friulani già da un po’ di tempo. Anche Ambrosino è un profilo che potrebbe interessare. L’attaccante azzurro, nella scorsa stagione, si è messo in evidenza al Cittadella e ultimamente al mondiale under20 con Pafundi.

Articolo precedenteMorabito: “In Premier è difficile trovare chi investe 150 milioni”
Articolo successivoBastos: “Sono stato allenato da Garcia ed ho ottimi ricordi di lui”
Antonio Iannucci
Tifoso del Napoli da sempre! Ho unito la mia passione azzurra con quella della scrittura iscrivendomi all'albo dei giornalisti pubblicisti della Campania dal 2015. Ho collaborato e collaboro con altre testate campane. Grande appassionato di fantacalcio: socio creatore della piattaforma Fantapazz.com e direttore della testata giornalistica news.fantapazz.com Ex arbitro di Calcio dal 1998 al 2012

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui