Una retrospettiva della stagione di Serie A 2022/2023 appena conclusa
Analisi della Gara di Serie A Napoli-Sampdoria 2-0
Azioni Salienti (conclusioni pericolose dall’interno dell’area di rigore avversaria o dal limite della medesima), 10-5;
Primo Tempo, 4-2;
Secondo Tempo, 6-3.
Percentuali realizzative: 20% – 0%;
Primo Tempo, 0% – 0%;
Secondo Tempo, 33% – 0%.
Analisi dei rendimenti del Napoli Calcio nella Stagione 2022/2023 di Serie A
In 48 gare ufficiali (gare di coppa comprese), su 696 Azioni Salienti totali, 500 sono quelle offensive degli Azzurri. Pari al 71,84%. Cioè, quasi ogni 4 azioni pericolose, ben 3 son quelle del Napoli. Quindi annotiamo un rapporto di 3 a 1. La media a gara è di circa 10,41 azioni pericolose su circa 14,50 totali. 4 la media delle azioni pericolose subite a partita. Mentre, con i 105 gol totali realizzati, la Percentuale Realizzativa Media si attesta sul 21,00% (105/500). Della medesima, tra il 20% ed il 30%, abbiamo osservato un’alta probabilità di risultato finale positivo. Se non, addirittura, di risultato pieno. Relativamente alla fase difensiva: 38 gol stagionali subiti e solo il 19,38% di probabilità di subire una rete a gara (38 gol / 196 Azioni Salienti subite). Cioè, in una gara il Napoli, ha circa l’80,61% di possibilità media di non subire reti.
Primo Tempo
8′, Zielinski, tiro di poco a lato. 9’, Zanoli arriva a tu per tu contro Meret. Tocco respinto. 13’, KK77, tiro fuori. 22’, Osimhen, alto di testa. 23’ Quagliarella, sfiora il palo di testa. 42’, Ostigard ed Osimehn si ostacolano a vicenda in gioco aereo. Il Colpo di Testa di Ostigard lambisce il palo. Napoli dominante. Sampdoria si difende con ordine.
Secondo Tempo
50′, il subentrato Malagrida, conclude pericolosamente. 61’, due difensori doriani falciano Osimhen in area. Rigore. Osimhen trasforma. 1-0. 65’, ci prova Anguissa. Tiro parato. 69’, il subentrato Gaetano, conclude debolmente. 79’, ancora Gaetano. Tiro parato. 84′, Simeone si inventa un gol di livello mondiale. Con una tremenda conclusione da fuori area. 2-0. 89′, Raspadori, tira. Conclusione debole. 90’, Ntanda, giocata debole. 91’, ancora una conclusione debole in mischia. Parata da Meret. Si conclude così una stagione trionfale. Sotto tutti i punti di vista. Unica. Perciò, forse, irripetibile. Soprattutto se il Napoli Calcio continuerà a giocare con regolamenti “diversi” e VAR “intermittente”. Per la passione che nutro per questa attività sportiva, insieme ad altri onorevoli colleghi, osserverò le evoluzioni di questo molto discutibile calcio mondiale…
Direzione Arbitrale
Arbitraggio? Abbastanza ininfluente. Quindi sufficiente.
Considerazioni
In questa gara, la Percentuale Realizzativa Media del Napoli Calcio ha ricalcato la media mostrata in stagione: 20%. Che, su 10 Azioni Salienti, si traduce in 2 gol. E, di solito, in un risultato pieno. Questo parametro, la Percentuale Realizzativa Media, trascurato da tutti, è l’unico metodo serio di analisi delle gare. E, soprattutto, delle tendenze stagionali e/o di lungo periodo…