Una retrospettiva della stagione di Serie A 2022/2023 appena conclusa
Analisi della Gara di Serie A Bologna-Napoli 2-2
Bologna-Napoli 2-2 (Primo Tempo 0-1).
Azioni Salienti (conclusioni pericolose dall’interno dell’area di rigore avversaria o dal limite della medesima), 6-7;
Primo Tempo, 2-3;
Secondo Tempo, 4-4.
Percentuali realizzative: 33% – 28,57%.
Primo Tempo, 0% – 33%;
Secondo Tempo, 50% – 25%.
Analisi dei rendimenti del Napoli Calcio nella Stagione 2022/2023 di Serie A
Finora, in 47 gare ufficiali (gare di coppa comprese), su 681 Azioni Salienti totali, 490 sono quelle offensive degli Azzurri. Pari al 71,95%. Cioè, quasi ogni 4 azioni pericolose, ben 3 son quelle del Napoli. Quindi annotiamo un rapporto di 3 a 1. La media a gara è di circa 10,42 azioni pericolose su circa 14,49 totali. 4 la media delle azioni pericolose subite a partita. Mentre, con i 103 gol finora realizzati, la Percentuale Realizzativa Media si attesta sul 21,02% (103/490). Della medesima, tra il 20% ed il 30%, abbiamo osservato un’alta probabilità di risultato finale positivo. Se non, addirittura, di risultato pieno. Relativamente alla fase difensiva: 38 gol stagionali subiti e solo il 19,89% di probabilità di subire una rete a gara (38 gol / 191 Azioni Salienti subite). Cioè, in una gara il Napoli, ha circa l’80,10% di possibilità media di non subire reti.
Primo Tempo
12′, Osimhen intercetta un passaggio del Portiere avversario e segna. 0-1. 23′, ancora Osimhen, in azione di controffensiva, si invola in area avversaria e tira. Pallone parato. 33′, ci prova Zerbin. Ancora parata del Portiere avversario. 33’, Arnautovic conclude, di esterno destro, una manovra corale. Fuori non di molto. 36’, ancora Arnautovic. Ancora nulla di fatto.
Secondo tempo
50′, Arnautovic, si propone al tiro. Conclusione laterale. 52’, Osimhen riceve in area da Bereszyński e conclude con un diagonale basso. 0-2. 58′, ci prova KK77. Tiro di poco fuori. 62’, il Portiere del Napoli Gollini, respinge lateralmente una violenta conclusione da fuori area. Ferguson, del Bologna, si avventa sul pallone laterale in scivolata. E realizza. 1-2. 82′, Cambiaso, del Bologna, Ci prova da fuori area. Non va. 83′, De Silvestri, da angolo, travolge tutti. E sigla il pareggio, di testa. 2-2.
Direzione Arbitrale
Arbitraggio? Abbastanza ininfluente. Quindi sufficiente.
Considerazioni
In questa gara, la Percentuale Realizzativa Media delle due squadre è stata alta. Intorno al fatidico 30%. Ma non ha consentito il risultato pieno. A nessuna delle due compagini. E’ un caso unico in stagione. Ad ulteriore testimonianza che il Calcio è sempre imprevedibile. Questo parametro, la Percentuale Realizzativa Media, trascurato da tutti, è l’unico metodo serio di analisi delle gare. E, soprattutto, delle tendenze…