Il Manchester City si aggiudica la finale di Champions League. Basta un goal di Rodri su una delle rare azioni guardiolesche ammirate stasera. Già, perchè l’Inter versione Champions stasera avrebbe meritato di più, ma, come spesso avviene nel calcio, è stata punita dagli episodi. E dire che fino al 28′ i nerazzurri hanno tenuto a bada i Citizens grazie ad una partita attenta ed alla densità a centrocampo dove Barella ha avuto la meglio sostanzialmente su Gundogan, a sua volta diverse volte graziato dall’arbitro Marciniak. Bene anche Brozovic e, sulle fascia, Dimarco, meno bene Dumfries, Chalanoglu e Lautaro. Haaland non pervenuto, braccato da Acerbi. L’Inter ha tenuto in mano il match anche per gran parte della ripresa. Fino al minuto 68, quando un funambolico Bernardo Silva mette in mezzo per Rodri che indovina l’unico angolo scoperto dalla retroguardia nerazzurra. Il goal non tramortisce l’Inter che sfiora il pareggio con Dimarco e Lukaku, subentrato a Dzeko. Ma il calcio è questo: il City alza al cielo l’agoniata Champions League.
Manchester City – Inter 1-0 TABELLINO
MANCHESTER CITY (3-2-4-1): 31 Ederson; 6 Akè, 3 Dias, 25 Akanji; 5 Stones (dal 37′ st 2 Walker), 16 Rodri; 20 Bernardo Silva, 17 De Bruyne (dal 36′ pt 47 Foden), 8 Gundogan, 10 Grealish; 9 Haaland.
A disposizione: 18 Ortega, 33 Carson, 2 Walker, 4 Phillips, 14 Laporte, 19 Alvarez, 21 Gomez, 26 Mahrez, 32 Perrone, 47 Foden, 80 Palmer, 82 Lewis. Allenatore: Pep Guardiola.
INTER (3-5-2): 24 Onana; 36 Darmian (dal 39′ st 33 D’Ambrosio), 15 Acerbi, 95 Bastoni (dal 31′ st 8 Gosens); 2 Dumfries, 23 Barella, 77 Brozovic, 20 Calhanoglu (dal 39′ st 22 Mkhitaryan), 32 Dimarco (dal 31′ st 12 Bellanova); 9 Dzeko (dall’11’ st 90 Lukaku), 10 Lautaro.
A disposizione: 1 Handanovic, 21 Cordaz, 5 Gagliardini, 6 De Vrij, 8 Gosens, 11 Correa, 12 Bellanova, 14 Asllani, 22 Mkhitaryan, 33 D’Ambrosio, 37 Skriniar, 90 Lukaku. Allenatore: Simone Inzaghi.
Reti: al 23′ st Rodri
Ammonizioni: Barella, Lukaku, Haaland, Onana, Ederson
Recupero: 2 minuti nel primo tempo, 5 minuti nella ripresa