Serie A, 36esima Giornata, Napoli-Inter 3-1: Commento Tecnico-Statistico
Nella 36esima Giornata di Serie A, Napoli-Inter 3-1.
Azioni Salienti (conclusioni pericolose dall'interno dell'area di rigore avversaria o dal limite della medesima), 14-3;
Primo Tempo, 4-1;
Secondo Tempo, 10-2.
Percentuali realizzative: 21% - 33%;
Primo Tempo, 0% - 0%;
Secondo Tempo, 30% - 50%.
Finora, in 46 gare ufficiali (gare di coppa comprese), su 668 Azioni Salienti totali, 483 sono quelle offensive degli Azzurri. Pari al 72,30%. Cioè, quasi ogni 4 azioni pericolose, ben 3 son quelle del Napoli. Quindi annotiamo un rapporto di 3 a 1. La media a gara è di circa 10,50 azioni pericolose su circa 14,52 totali. 4 la media delle azioni pericolose subite a partita. Mentre, con i 101 gol finora realizzati, la Percentuale Realizzativa Media si attesta sul 20,91% (101/483). Della medesima, tra il 20% ed il 30%, abbiamo osservato un'alta probabilità di risultato finale positivo. Se non, addirittura, di risultato pieno. Relativamente alla fase difensiva: 36 gol stagionali subiti e solo il 19,46% di probabilità di subire una rete a gara (36 gol / 185 Azioni Salienti subite). Cioè, in una gara il Napoli, ha circa l'80,54% di possibilità media di non subire reti.
Primo Tempo, 5', il Direttore di Gara Marinelli non ammonisce Gagliardini, per un fallo in ripartenza di Di Lorenzo. Sara il primo di ben cinque! 11', Anguissa calcia di poco a lato un pallone ricevuto da situazione inattiva. 16', ancora Anguissa. Palo sfiorato a sinistra del battuto Portiere Onana. 16' e 17' Gagliardini imperversa, menando chiunque alla portata. E becca la prima ammonizione. 22', Elmas crossa per Osimhen. Schiacciata di testa, centrale, blocca Onana. 22', Gagliardini viene graziato dal Marinelli. Falcia, con gamba altissima, KK77 in ripartenza. "Misteri" o scandali del Calcio odierno? Tutta la squadra arbitrale finge di non vedere. Come al 29': rigore per trattenuta della maglia di Osimhen. Da parte del Difensore interista Bastoni. 40', dopo "solo" 5 falli consecutivi, Gagliardini, questa volta viene cacciato per doppio giallo. Il malcapitato è Anguissa. 46', si vede l'Inter: Barella combatte in pressione alta e serve Lukaku. Sinistro sull'esterno della rete. Napoli dominante. Ma Inter imprevedibile.
Nel secondo tempo, 47', Di Lorenzo comincia il tiro al bersaglio, da angolo. Para Onana. 58', Zielinski, scatenato, alza di poco sopra la traversa. 65', KK77, tira a giro. Para Onana, respingendo. 66', dopo lunga azione corale avvolgente, Anguissa riceve in area di sinistro e scarica ill destro. 1-0. 70', KK77, ancora a giro. Stavolta Onana blocca. 77', Dumfries salta di testa con Olivera, sul secondo palo. Libera Rrhamanni di testa, sotto porta. 78', sulla ripartenza il Napoli va in rete con Simeone. Che riceve da KK77. Viene fischiato un inesistente fallo di Zielinski, che contrasta D'Ambrosio intervenendo sul pallone. 81', L'Inter attacca sulla propria sinistra. Dopo un rimpallo favorevole, Di Marco crossa di prima intenzione. La palla è veloce. Jesus non interviene. Lukaku si. 1-1. 84', dopo ben 22 passaggi, Di Lorenzo infila il "sette". Di sinistro. Meraviglioso. 2-1. 92', Politano, in ripartenza, impegna Onana. Sulla respinta si avventa Simeone. Alto. 94', Gianluca Gaetano intercetta un passaggio di Di Marco. Si invola verso la porta avversaria. Scambia con Simeone. Che gliela restituisce. Scavetto di classe . E Gaetano sigla il 3-1. Apoteosi Azzurra.
Arbitraggio? Ineffabile. Non ci sono parole. Solo maleparole.
In questa gara la Percentuale Realizzativa Media del Napoli si è alzata al 30%, nel secondo tempo. Questo parametro, trascurato da tutti, è l'unico metodo serio di analisi delle gare. E, soprattutto, delle tendenze...
A cura di Alessandro Cardito
Nessun commento: