Serie A, 34esima Giornata, Napoli-Fiorentina 1-0: Commento Tecnico-Statistico
Nella 34esima Giornata di Serie A, Napoli-Fiorentina 1-0.
Azioni Salienti (conclusioni pericolose dall'interno dell'area di rigore avversaria o dal limite della medesima), 8-6;
Primo Tempo, 3-4;
Secondo Tempo, 5-2.
Percentuali realizzative: 12,5% - 0%;
Primo Tempo, 0% - 0%;
Secondo Tempo, 20% - 0%.
Finora, in 44 gare ufficiali (gare di coppa comprese), su 630 Azioni Salienti totali, 455 sono quelle offensive degli Azzurri. Pari al 72,22%. Cioè, quasi ogni 4 azioni pericolose, ben 3 son quelle del Napoli. Quindi annotiamo un rapporto di 3 a 1. La media a gara è di circa 10,34 azioni pericolose su circa 14,32 totali. 4 la media delle azioni pericolose subite a partita. Mentre, con i 98 gol finora realizzati, la Percentuale Realizzativa Media si attesta sul 21,53% (98/455). Della medesima, tra il 20% ed il 30%, abbiamo osservato un'alta probabilità di risultato finale positivo. Se non, addirittura, di risultato pieno. Relativamente alla fase difensiva: 33 gol stagionali subiti e solo il 19,07% di probabilità di subire una rete a gara (33 gol / 173 Azioni Salienti subite). Cioè, in una gara il Napoli, ha circa l'80,92% di possibilità media di non subire reti.
Primo Tempo, 8', ripartenza di Terzic. Traversone per la testa di Jovic. Di poco alto. Azione offensiva da 9 secondi. Come calcola Mister Mazzarri. 5', Elmas. Tiro fuori di poco, sul primo palo. 14', ancora Terzic si produce sulla fascia sinistra. Ancora un bel traversone tagliato, sulla testa di Jovic. Grande risposta del Portiere Pierluigi Gollini. Che devia lateralmente. 17', Ostigard scivola. Jovic entra in area e tira. Miracolo di Gollini. Sulla respinta, tira anche Sottil. Alto, di poco, sopra la traversa. 32', Di Lorenzo triangola con Raspadori. E va al tiro al volo. Centrale e parato. 42', Elmas, per il taglio di Osimhen. Tiro sull'esterno della rete. Inizio Viola. Ritorno Azzurro.
Nel secondo tempo, 46', su pressione ultra offensiva Azzurra, fallo da rigore di Amrabat su Lobotka. Batte Osimhen. Terracciano respinge. Arriva Di Lorenzo. Che tira, o tenta di servire Osimhen. Ancora parata di Terracciano. 60', Olivera si invola in area. Tiro-cross, troppo largo dalla porta. E troppo veloce, per trasformarsi in assist per Osimhen. 71', KK77 controlla di esterno, in velocità. Penetra, in area, tra due avversari. Uno di questi, Gonzales, lo stende. Rigore. Batte ancora Osimhen. Gol. 1-0. 79', Venuti entra in area, dalla fascia, dopo una sovrapposizione interna e scambio con Kouame. Diagonale basso all'indietro, per l'accorrente Gonzales. Conclusione fuori, sul secondo palo. 86', Jovic pesca in area Gonzales. Scavetto alto, sopra la traversa. 91', tiro da fuori, piazzato, di Anguissa. Fuori. Termina l'incontro amarcord, che ricorda il 10 maggio 1987. Apoteosi Azzurra in un Maradona infuocato dalla gioia.
Arbitraggio? Ininfluente. Quindi valido...
In questa gara la Percentuale Realizzativa Media si è attestata sul 12,5%. Ma si conferma sul 21,53%, come tendenza in progressiva riduzione. Questo parametro, trascurato da tutti, è l'unico metodo serio di analisi della gara. E, soprattutto, delle tendenze...
A cura di Alessandro Cardito
Nessun commento: