NEWS

TERZO TEMPO NAPOLI

10[napoli][btop]

CALCIO

[calcio][stack]

COPPE

3[coppe][btop]

ALTRI SPORT

3[Sport][stack]

AMARCORD

5[amarcord][btop]

CULTURA & SPETTACOLO

3[cultura][stack]

TERZO TEMPO WEB TV

EDITORIALE

SPECIALE TERZO TEMPO TV

Napoli-Inter 3-1: Marinelli lontano dalla sufficienza


Vittoria del Napoli per 3-1 contro l’Inter. 19ª vittima stagionale nella 36ª di campionato degli uomini di Spalletti. Tutte hanno ceduto il passo ai partenopei in questa stagione, così come anche gli arbitraggi, spesso non sono stati all’altezza della situazione.

Ieri Marinelli è stato autore di alcuni errori abbastanza evidenti, che, fortunatamente, non hanno inciso sul risultato.

Andiamo ad analizzare gli episodi bel dettaglio:


3º minuto fallo netto per un entrata da dietro su Zielinski.

5º Elmas strappa un pallone a Correa e riparte triangolando con Di Lorenzo. Il capitano viene atterrato vistosamente da Gagliardini in ritardo. Poteva starci il giallo, non per Marinelli.

7º fallo su Gagliardini in mediana. Giusto il fischio.

9º Asllani prova a recuperare un pallone al limite azzurro alzando molto la gamba. Per l’arbitro tutto ok.

10º Kim entra in ritardo su Correa. Giusto il fischio.

11º tocco fine di Osimhen a saltare De Vrij che lo stende clamorosamente con un intervento da dietro. Il giallo resta ancora nel taschino.

12º Zielinski termina a terra in mediana con l’Inter che riparte. Pallone che rimane un po’ arretrato al polacco che probabilmente si tuffa e quindi giusto lasciar prosegui il gioco.

17º ancora Gagliardini in ritardo su Anguissa che viene graziato.

Dopo un minuto Marinelli non può esimersi per un nuovo intervento ancora in ritardo su Di Lorenzo.

20º Gosens tocca il pallone ad Elmas che carambola fuori. Rimessa assegnata agli ospiti tra il disappunto dei protagonisti.

23º fallo di Gagliardini da dietro in scivolata su Kvaratskhelia, forse il più netto di tutti. È davvero inspiegabile la decisione Marinelli di non ammonire e quindi espellere il mediano nerazzurro.

26º a palla lontana Bastoni spintona Anguissa che stava conquistando posizione e va a terra. L’arbitro non se ne avvede.

28º Osimhen servito in area viene trattenuto per la maglia da Bastoni, ma per l’arbitro non a sufficienza per la massima punizione.

29º Correa spinge Di Lorenzo per smarcarsi. Giusto il fallo.

32º colpo di testa di Di Lorenzo su calcio d’angolo con pallone respinto dal braccio lungo il corpo di Gagliardini.

33º fallo fischiato a Kvaratskhelia in pressing su Barella. Il georgiano non è convinto, Martelli lo richiama, ma non riesce a convincerlo.

37º Barella si fa rubate palla da Anguissa e poi lo stende con con un calcione da dietro. Niente giallo.

41º ancora un fallo di Gagliardini che entra nuovamente in ritardo in scivolata su Anguissa. Secondo giallo arrivato con colpevole ritardo.

43º dopo un rimpallo pallone sul braccio di Asllani in area nerazzurra. Giusto non concedere il rigore. Subito dopo Anguissa riconquista palla pressando Barella. Fallo non chiarissimo, ma ci può stare.


Secondo tempo

49º fallo su Zielinski di Barella, l’arbitro fa proseguire per il vantaggio per poi fischiare un intervento altrettanto netto di Bastoni alle spalle di Osimhen al limite da dietro.

Sugli sviluppi Gosens chiude Osimhen che passa il pallone di piede a Onana che raccoglie con le mani. Per l’arbitro tutto ok.

58º Brozovic appena entrato stende Olivera, ma l’arbitro lascia proseguire concedendo il vantaggio. Azione che termina con il tiro alto di Zielinski.

60º fallo fischiato a Kim per un pressing su Lukaku. Fischio del tutto disallineato con quanto fischiato fino ad ora.

61º fallo su Zielinski. Anche questo fischio generoso.

63º fallo di Elmas su Brozovic che si stava involando. Ammonizione giusta per il macedone più per la pericolosità dell’azione avversaria che per il fallo in se.

71º Kvaratskhelia e Bellanova a contrasto con l’arbitro che fischia fallo al georgiano.

78º Marinelli giudica falloso l’intervento di Zielinski in scivolata dopo essersi sbilanciato. Una valutazione discutibile che pregiudica il 2-0 firmato Simeone.

86º Raspadori spinto alle spalle in mediana. Giusto il fallo.

91º Raspadori in ritardo su D’Ambrosio. Giusto il fischio.


La valutazione di Marinelli si ferma a 5 salvato da Gagliardini che, nel perpetrare la sua gara fallosa, lo costringe ad ammonirlo due volte dandogli la possibilità di riparare all’errore precedente. Se Inzaghi lo avesse sostituito, l’errore sarebbe stato, non solo grave, ma avrebbe anche pesato sull’economia del match.

Nessun commento: