Ernesto Apuzzo in esclusiva a Terzo tempo Napoli: Scudetto vinto già tre mesi fa, il Napoli meritava di andare avanti in Champions
In esclusiva, ospite della trasmissione Terzo Tempo Napoli, ideata e condotta da Vincenzo Vitiello, è intervenuto l’ex calciatore di serie A Ernesto Apuzzo, ed ex allenatore anche della Primavera del Napoli. Queste in sintesi le sue parole:
Il Napoli ha fatto un campionato a parte… Le altre squadre italiane hanno avuto quello stimolo in più per lottare, con più convinzione, in Europa. Qualcuno adesso si lamenta perché abbiamo perso a Monza ma questi giocatori e questo allenatore, che tra l’altro sono andato a trovare con i miei nipotini nel suo spogliatoio, hanno fatto qualcosa di straordinario quest’anno . Già dalla prossima partita contro l'Inter, il Napoli ripartirà con la solita grinta, e penso che anche a livello di mercato il nostro Presidente non ci deluderà. Poi per quanto riguarda il calcio italiano, dallo splendore del Napoli sicuramente ne gioverà. Il Napoli con Spalletti ha trovato un gioco moderno, di squadra, Spalletti ha creato un giocattolo perfetto che ha spento il campionato già tre mesi fa. Scudetto poi vinto matematicamente a 5 giornate dalla fine del campionato. Per quanto riguarda la semifinale di Champions dovevamo e potevamo esserci noi. Nell’altra semifinale, quella tra Real e City, ci saranno i due arbitri che hanno arbitrato il Napoli contro il Milan, uno al Var e un altro in campo, ovvero quelli che hanno contribuito, con il loro operato, all’uscita del Napoli ai quarti di Champions. Noi queste cose le possiamo e le dobbiamo dire, purtroppo il Presidente forse fa bene a tacerle. Su questo punto, e su altre questioni delicate, legate alle indagini sulle plusvalenze, non comprendo il silenzio di tanti giornalisti di livello nazionale ed opinionisti di emittenti nazionali.
Il Napoli di oggi ha acquisito una dimensione Europea, e non può subire certi torti.. Per quanto riguarda il Napoli del futuro, alcuni giocatori giovani quest’anno non hanno avuto un impiego continuo. Spalletti dovrà valutare se sono pronti per il prossimo futuro o se debbano farsi le ossa da un'altra parte…. il Napoli dovrà comunque prendere tre giocatori importanti, che facciano rifiatare i vari Di Lorenzo, Lobotka e Anguissa…. tre sostituti già pronti per giocare a certi livelli .
Per quanto riguarda la partita con il Monza, loro ci hanno messo, giustamente, più verve per portare a casa punti utili per raggiungere l’ottavo posto.. il Napoli comunque quest’ anno ha distrutto tutti gli avversari uno dopo l’altro. quindi adesso andiamo a viverci questo scudetto conquistato con gioia e con tranquillità. Dopodiché si penserà al futuro.
Ricordiamo brevemente la carriera di Ernesto Apuzzo: Dopo gli esordi in Serie C con la Juve Stabia, viene prelevato dalla Lazio, giocando per due anni nella formazione Primavera. Viene girato dal club biancoceleste per un anno al Como in Serie B, dove registra 8 presenze debuttando tra i cadetti nella stagione 1976-1977.
L’anno successivo rientra alla Lazio, debuttando in massima serie il 7 maggio 1978 in Lazio-Bologna (0-1). Nel 1978-1979 torna a calcare i campi della Serie B con la maglia del Foggia, con cui segna 3 reti in 17 gare.
La carriera prosegue in Serie C1 e Serie C2 con Benevento, Teramo, Casoria, Matera e Sorrento, con cui conquista la promozione in Serie C1 al termine della stagione 1984-1985.
Da allenatore invece, dopo le prime esperienze nel Campionato Nazionale Dilettanti alla guida di Rossanese e Cirò Krimisa, nel 1998-1999 allena la Battipagliese in Serie C1. Negli anni seguenti siede sulle panchine del Giorgione e della Turris in Serie C2.
Nella stagione 2001-2002 affianca per le prime 26 giornate Daniele Arrigoni alla guida del Messina in Serie B, prendendo il comando della squadra per una giornata nel corso del campionato.
Dopo una nuova esperienza in Serie D sulla panchina del Siracusa, allena la Primavera del Napoli dal 2007 al 2009, contribuendo a lanciare diversi giovani, ed in seguito lavora come osservatore per il Chievo Verona.
Palmarès: Torneo Internazionale Sanremo: Lazio: 1974
Campionato Primavera: Lazio: 1975-1976
Nessun commento: