Uefa Champions League, Quarti di Finale, Napoli-Milan 1-1: Commento Tecnico-Statistico
Uefa Champions League, Quarti di Finale, Napoli-Milan 1-1.
Azioni Salienti (conclusioni pericolose dall'interno dell'area di rigore avversaria o dal limite della medesima), 17-3;
Primo Tempo, 6-3;
Secondo Tempo, 11-0.
Percentuali realizzative: 6% - 33%;
Primo Tempo, 0% - 33%;
Secondo Tempo, 9% - 0%.
Finora, in 40 gare ufficiali (gare di coppa comprese), su 581 Azioni Salienti totali, 422 sono quelle offensive degli Azzurri. Pari al 72,63%. Cioè, quasi ogni 4 azioni pericolose, ben 3 son quelle del Napoli. Quindi annotiamo un rapporto di 3 a 1. La media a gara è di circa 10,55 azioni pericolose su circa 14,52 totali. 4 la media delle azioni pericolose subite a partita. Mentre, con i 94 gol finora realizzati, la Percentuale Realizzativa Media si attesta sul 22,27% (94/422). Della medesima, tra il 20% ed il 30%, abbiamo osservato un'alta probabilità di risultato finale positivo. Se non, addirittura, di risultato pieno. Relativamente alla fase difensiva: 31 gol stagionali subiti e solo il 19,49% di probabilità di subire una rete a gara (31/159 Azioni Salienti subite). Cioè, in una gara il Napoli, ha 80,50% di possibilità media di non subire reti.
Primo Tempo, 4', entrataccia, in ritardo, di Tonali su KK77. Manca il giallo. Barriera a circa 6 metri. Il Direttore di Gara non conta i passi. Calcia Rui. Molto vicino all'incrocio dei pali. 8', KK77 entra in area e tira. Debole. 12', Politano converge, tira e sfiora il primo palo. 19', giocata uguale di Politano. Stesso esito. Maignan avrebbe avuto difficoltà a prenderle entrambe. 20', ingenuo fallo di Rui su Leao in area. Rigore. Giroud. Para Meret. 25', Zielinski, a rimorchio, tira poco dentro l'area. Maignan para in due tempi, a terra. 27', pressione ultraoffensiva del Milan. Giroud va alla conclusione. Miracolo di Meret, con il piede sinistro. 35', un'azione corale ed avvolgente, porta Lozano al tiro. Entrata scomposta di Leao. Che lo falcia. Rigore solare. Marciniak non lo concede. Il consulto VAR non lo smuove dalla decisione iniziale. Angolo. Assurdo. Ed inquietante. Perché l'Arbitro, con le mani, mima il pallone. Le immagini lo smentiscono, clamorosamente. In mondovisione. In contrasto scivolato, Leao colpisce nettamente il piede sinistro di appoggio di Lozano. Distorcendogli la caviglia, pericolosamente. 42' Leao, si invola sulla sinistra. Evita il ritorno di Ndombele. Salta Di Lorenzo. Supera in velocità anche Rrhamani. E serve Giroud. Che segna. Non contrastato da Jesus. 0-1. Nel finale di tempo, al limite della propria area di rigore, Tomori ostruisce la corsa di Osimhen, a palla lontana. Nessun fallo, secondo l'Arbitro...
Nel secondo tempo, 45', KK77, salta 2 avversari e da 2 metri spara un destro alto sopra la traversa. Meno male? Perché sarebbe crollato il Maradona. 57', KK77, ne salta altri 2. E conclude ancora alto. Stavolta di sinistro. Incontenibile. 63', Olivera, da ottima posizione, di testa. Fuori. 72', Zielinski, tiro a giro. Di poco alto. 73', Rrhamani, di testa, sfiora la traversa. 80', fallo di mano di Tomori, in area. Rigore. Batte KK77. Para Maignan. 88', ancora Olivera di testa. Ancora fuori. 90', Ostigard, "gratta", di testa, un cross di KK77 a centro area. Para Maignan. 92', Osimhen, di testa, fuori di poco. 92', ancora Osimhen, di testa su passaggio di Raspadori. Gol. 1-1. Ma non c'è più tempo per il raddoppio che porterebbe ai Tempi Supplementari. Milan in Semifinale.
Arbitraggio? Doveva essere una conduzione arbitrale di garanzia. E, come abbondantemente previsto, lo è stata. Ma solo per il Milan. Oltre al rigore su Lozano, il solito doppiopesismo. Squalificante per tutta la competizione. Che viene vista in tutto il mondo...
Si poteva ovviare in un solo modo. Confermando la Percentuale Realizzativa Media del 22%, sulle 17 conclusioni da dentro l'area di rigore avversaria. Il Napoli avrebbe stravinto. Con 3/4 gol. Cioè con il 22% di 17...
A cura di Alessandro Cardito
Nessun commento: