Al teatro Lendi  di Sant’ Arpino, si è tenuta la prima semifinale del Festival de’ Ccreature Pulcinella in viaggio” con il patrocinio morale del Comune di Acerra e di alcune municipalità  del Comune di Napoli. Piccoli talenti, di età compresa dai 5 ai 12 anni che si confrontano e si divertono nell’interpretare a modo loro la classica canzone napoletana.

Gli ideatori di questo format Maria Aprile e Jen Quirito dell’associazione” FLAI” FARE LIBERA ARTE INSIEME hanno condotto i concorrenti: Adriana Muto, Nadia Iannaccone, Claudia Vitiello, Domenico Padovano, Michele Pio Zodiaco, Antonio Fàraco, Consiglia Montesarchio, Joelle Ciccarelli, Alessandra Pannella, Dario De Falco, Elisa D’Antò, Francesco Arciuolo, Giulia Maisto, Giovanni Quintino Giglio, Domenico De Falco, Emanuela Romano, Claudia Di Fiore, Samuele Zippo, Myriam D’Alessandro, Antonio Gerbi, Gaia Balisciano, Pietro Capasso. In questo viaggio artistico- culturale in modo semplice, mettendo a loro agio i bambini che si sono espressi con il loro carattere, senza forzatura, interpretando canzoni classiche partenopee come Reginella, Torna a ‘Surriento,  ‘A Sunnambula, ‘A  tazza e caf,  lily kangy, O’ marinariello, Maruzzella. Hanno regalato performance mai scontate, alcune divertenti altre emozionanti altre tanto spontanee.

Ogni canzone, oltre la magistrale presentazione della bravissima Magda Mancuso è stata introdotta dal “Comitato” del progetto. Artisti ma soprattutto amici degli organizzatori che hanno sostenuto il Festival sin dal primo giorno insieme a Costanza Tagliamonte rappresentante del primo coro di bambini diretto dalla Maestra Maria Aprile, Ottavio Buonomo, Daniela De Luca, Gustavo Martucci, Samuele Motta, Tonino Torino, Massimo Galante, e Michele De Chiara maschera di ( PULCINELLA) che poi hanno arricchito l’evento con le loro performance, senza mai togliere luce ai piccoli, unici protagonisti della serata.

L’arduo compito di scegliere i primi finalisti, che si aggiungeranno ad altri finalisti della semifinale del 20 luglio, è stato affidato ad una giuria di qualità presieduta dall’ eccellente autore Bruno Lanza insieme a personalità della musica e  del cinema. Personalità quali Giuseppe Donniacuo, Peppe Maiulli, Mario Guida, i fratelli Angelo e Mario Compagnone.  Mentre in giuria  come  rappresentanti  della stampa: Mena Cirillo e Teresa Mori. Ad aprire e chiudere lo spettacolo la sigla: “PULCINELLA IN VIAGGIO” in apertura cantata con tanta emozione ed in chiusura accompagnata da allegria e soddisfazione. Il tutto arricchito  da un forte senso di solidarietà tra gli artisti, i bambini , il pubblico e tutti coloro che hanno collaborato per la riuscita del” battesimo” di un format che sicuramente crescerà di anno in anno per non far dimenticare l’arte poetica della “CANZONE PARTENOPEA”

 

Articolo precedenteJuventus, Calvo: “Siamo soddisfatti della classifica attuale, ora abbiamo certezze”
Articolo successivoAmarcord Napoli, accadde oggi

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui