Uefa Champions League, Ottavi, Napoli-Eintracht Francoforte 3-0: Commento Tecnico-Statistico
(Nella fotonotizia appena sopra, siamo in Svezia: lo striscione con il fondo di colore verde, caratteri in colore bianco, dice "la nostra visione". In quello con il fondo di colore bianco, caratteri in colore verde, si legge: "la visione della polizia").
Nella gara di Ritorno degli Ottavi di Finale della Uefa Champions League, Napoli-Eintracht 3-0 (Primo Tempo 1-0).
Azioni Salienti (conclusioni pericolose dall'interno dell'area di rigore avversaria o dal limite della medesima), 8-4;
Primo Tempo, 4-1;
Secondo Tempo, 4-3.
Percentuali realizzative: 37,5% - 0%;
Primo Tempo, 25% - 0%;
Secondo Tempo, 50% - 0%.
Finora, in 35 gare ufficiali (gare di coppa comprese), su 503 Azioni Salienti totali, 372 sono quelle offensive degli Azzurri. Pari al 73,96%. Cioè, ogni 4 azioni pericolose, ben 3 son quelle del Napoli. Quindi annotiamo un rapporto di 3 a 1. La media a gara è di circa 10 azioni pericolose su circa 14 totali. 4 la media delle azioni pericolose subite a partita. Mentre, con i 87 gol finora realizzati, la Percentuale Realizzativa Media si attesta sul 23,38% (87/372). Della medesima, tra il 20% ed il 30%, abbiamo osservato un'alta probabilità di risultato finale positivo. Se non, addirittura, di risultato pieno. Relativamente alla fase difensiva: 24 gol stagionali subiti e solo il 18,60% di probabilità di subire una rete a gara (24/129 Azioni Salienti subite). Cioè, in ogni gara il Napoli, ha 81,40% di possibilità di non subire reti.
Nel Primo Tempo, al 1', Politano impegna Trapp. 9', Borrè si rende pericoloso di testa. 18', assolo di Khvicha. Para Trapp. 42', ancora KK77. Ancora parata di Trapp. 47', Osimhen, di testa, da Politano. Gol fantastico. 1-0.
Nel secondo tempo, 51', furia Kim. Ma calcia a lato. sarebbe crollato il Maradona. 53', manovra corale ed avvolgente. Tocco sotto rete di Osimhen. 2-0. Strepitosi. 57', ci prova Kamada. Para Meret. 58', ancora Kamada, in rovesciata, conclusione larga. 60', KK77, parato. 63', fallo da rigore, su Zielinski. Che si incarica della trasformazione. 3-0. Impressionante il dominio Azzurro...
Arbitraggio? Ininfluente.
A cura di Alessandro Cardito
Nessun commento: