Torino-Napoli: l’arbitraggio di Marchetti è insufficiente
Torino-Napoli è starà diretta da Marchetti della sezione di Ostia Lido, un altro fischietto del nuovo corso.
La direzione dell’arbitro laziale non ha inciso sul risultato, ma soltanto perché la squadra partenopea non ha mai permesso ai granata di entrare realmente in partita.
Andiamo a vedere nel dettaglio la gara di Marchetti negli episodi più significativi:
1º entrata dura di Gravillon su Kvaratskhelia. L’arbitro lo richiama… troppo presto per un giallo.
5º Linetty forte alle spalle di Zielinski. Un altro richiamo di Marchetti.
12º interventi di Schuurs alle spalle di Osimhen che rimane giù. Il giallo poteva starci, ma Marchetti sorvola ancora.
19º ammonizione di Gravillon. Intervento sul pallone per il difensore granata che prende anche le gambe. Giallo che arriva forse per la somma degli interventi al 1º e al 19º.
30º fallo di Linetty su Zielinski da dietro. Poteva esserci il giallo, che Marchetti lascia nel taschino.
32º fallo fischiato a Kvaratskhelia su Singo. Il georgiano però non aveva toccato l’esterno granata che si era tuffato dopo essersi allungato il pallone.
34º fallo di Linetty su Zielinski che provoca il rigore netto impossibile da non vedere. C’era però nuovamente il giallo per il polacco granata che non arriva ancora.
59º trattenuta abbastanza netta di Rrahmani su Sanabria non ravvisata dall’arbitro.
68º nuova botta alle spalle di Osimhen, questa volta di Buongiorno, ancora non ravvisato da Marchetti.
78º sul punteggio di 0-4 Radonjc spintona vistosamente Ostigard che gli aveva rubato il tempo. Per l’arbitro tutto regolare.
87º fallo generoso fischiato a Gaetano.
Tante le sbavature di Marchetti che avrebbe potuto sicuramente fare meglio in una gara tutto sommato tranquilla e dal risultato mai in bilico e subito incanalata sui binari partenopei.
Nessun commento: