NEWS

TERZO TEMPO NAPOLI

10[napoli][btop]

CALCIO

[calcio][stack]

COPPE

3[coppe][btop]

ALTRI SPORT

3[Sport][stack]

AMARCORD

5[amarcord][btop]

CULTURA & SPETTACOLO

3[cultura][stack]

TERZO TEMPO WEB TV

EDITORIALE

SPECIALE TERZO TEMPO TV

Napoli -Milan: Ad Aprile 3 volte in 16 giorni



Nel prossimo weekend il campionato cede la scena alla nazionale di Roberto Mancini, impegnata nelle qualificazioni per i campionati Europei del 2024. Una pausa salutare per i ragazzi di Spalletti, che ad Aprile dovranno concentrarsi su due fronti: Oltre al campionato ci sarà da onorare i quarti di finale di Champions League contro un Milan che, va piano in Campionato, ma vende cara la pelle in Europa. Napoli e Milan si sfideranno per ben tre volte in 16 giorni tra Campionato e Champions League.

La serie A ritornerà in campo per la 28ª giornata Sabato 1 aprile. Il match clou sarà Napoli – Milan. Questo il quadro completo della prossima giornata di campionato:

Sabato 1 aprile alle ore 15:00 Cremonese - Atalanta, alle ore 18:00 Inter - Fiorentina e alle ore 20:45 Juventus - Verona.

Domenica 2 aprile alle ore 12:30: Bologna – Udinese, alle ore 15:00 Monza - Lazio e Spezia – Salernitana, alle ore 18:00 Roma Sampdoria, alle 20:45 il match clou Napoli – Milan.

Lunedì 3 aprile alle ore 18:30 Empoli - Lecce e alle 20:45 Sassuolo - Torino.

Per la partita con il Milan, Spalletti dovrebbe riavere a disposizione sia Raspadori che Demme, reduci da infortuni muscolari. La sfida di campionato con i rossoneri di Stefano Pioli potrà servire, ad entrambi i tecnici, per mettere a punto le strategie da adottare in Champions League per la doppia sfida del 12 aprile al Meazza e del 18 al Maradona. Il Napoli parte leggermente favorito sui rossoneri, specialmente per quanto fatto vedere in questa prima fase di stagione: una superiorità sia sul piano atletico che tecnico-tattico . Ma si sa che la Champions League è altra storia. La vincente tra Napoli e Milan troverà, in semifinale, la vincente di Inter-Benfica. Sarà un mese di Aprile tutto da vivere all’insegna delle emozioni.

Ma adesso è il momento di dedicarsi alla Nazionale di Roberto Mancini, che dovrà qualificarsi agli Europei per difendere il titolo di Campioni d’Europa, conquistato nelle finale di Euro2020 contro l’Inghilterra .


Nessun commento: