NEWS

TERZO TEMPO NAPOLI

10[napoli][btop]

CALCIO

[calcio][stack]

COPPE

3[coppe][btop]

ALTRI SPORT

3[Sport][stack]

AMARCORD

5[amarcord][btop]

CULTURA & SPETTACOLO

3[cultura][stack]

TERZO TEMPO WEB TV

EDITORIALE

SPECIALE TERZO TEMPO TV

Napoli-Atalanta: l’analisi della gara dell’arbitro Colombo


Designato Colombo per il big match del Maradona del 26º turno tra Napoli ed Atalanta.

Colombo non è un arbitro di grandissima esperienza, ma che quest’anno si sta ben destreggiando ed il designatore ha voluto misurarlo in una gara più impegnativa.

Andiamo a vedere il dettaglio degli episodi più significativi del match:

15’ fallo di Ruggeri in ritradì si Di Lorenzo. Giustamente ammonito il dude dire nerazzurro, ma Colombo poteva concedere il vantaggio visto che Politano era al limite dell’area e stava mettendo nel mirino la porta difesa da Musso.

18’ giallo anche per Osimhen che alza la gamba per controllare il pallone, ma non si accede di un avversario che gli aveva rubato il tempo colpendolo. Giusto il giallo.

21’ evidente l’errore dell’assistente numero uno che assegna una rimessa laterale al Napoli attribuendo l’ultimo tocco a Toloi e non ad Osimhen.

30’ Sclavini falcia Politano lanciato a rete sulla fascia. Indiscutibile l’ammonizione per il difensore della dea.

36’ Ruggeri ancora una volta in ritardo su Di Lorenzo che rimane a terra. L’arbitro non ravvisa il fallo, ma sarebbe potuto essere anche da secondo giallo in quanto molto simile all’intervento fatto al 15º minuto.

40’ fallo da dietro di Kim su De Roon. Poteva starci il giallo, Colombo lo grazia.

46’ nuovo errore evidente di Colombo. Rimessa laterale nettamente del Napoli, ma Colombo, più vicino dell’assistente attribuisce l’ultimo tocco a Kvaratskhelia, sbagliando.

70’ pallone che carambola sulla spalla/braccio di Elmas in area partenopea, giusto lasciar proseguire.

Nel complesso la gara di Colombo è stata sufficiente in quanto, anche se non esente da errori, ha condotto la gara in maniera tranquilla e dimostrando di avere sempre tutto sotto controllo senza risultare determinante sul risultato.

Nessun commento: