Uefa Champions League, Eintracht Frankfurt-Napoli 0-3: Commento Tecnico-Statistico
Gara di Andata degli Ottavi di Finale della Uefa Champions League, Eintracht Frankfurt-Napoli 0-2 (Primo Tempo 0-1).
Azioni Salienti (conclusioni pericolose dall'interno dell'area di rigore avversaria o dal limite della medesima), 2-11;
Primo Tempo, 1-5;
Secondo Tempo, 1-6.
Percentuali realizzative: 0% - 18%;
Primo Tempo, 0% - 20%;
Secondo Tempo, 0% - 17%.
Finora, in 31 gare ufficiali (gare di coppa comprese), su 460 Azioni Salienti totali, 341 sono quelle offensive degli Azzurri. Pari al 74,13%. Cioè, ogni 4 azioni pericolose, ben 3 son quelle del Napoli. Quindi annotiamo un rapporto di 3 a 1. La media a gara è di 11 azioni pericolose su 15 totali. 4 la media delle azioni pericolose subite a partita. Mentre, con i 80 gol finora realizzati, la Percentuale Realizzativa Media si attesta sul 23,46% (80/341). Della medesima, tra il 20% ed il 30%, abbiamo osservato un'alta probabilità di risultato finale positivo. Se non, addirittura, di risultato pieno. Relativamente alla fase difensiva: 23 gol stagionali subiti e solo il 19,32% di probabilità di subire una rete a gara (23/119 Azioni Salienti subite). Cioè, in ogni gara il Napoli, ha il 80,68% di possibilità di non subire reti.
Nel Primo Tempo, 1 solo tiro concesso a Kolo Muani, al 5'. Meret effettua una traslazione, con uscita dal primo palo, in parata bassa. Ed un'uscita alta, con pallone smanacciato. Poi il nulla. Salgono, invece, in cattedra tutti gli Azzurri. 18', Khvicha al volo da angolo. 34', si scatena Lozano. Palo. Sul rimbalzo si avventa Osimhen, scalciato. Rigore. Batte Khvicha. Parata del Portiere tedesco Trapp. Quindi ancora Lozano. 40', si invola sulla fascia destra. Ed effettua un tiro cross basso e veloce. Ma non radente. Osimhen si avventa su questo difficile pallone. Se lo fa quasi sbattere sulle gambe. Ed entra in porta con la palla. 0-1. 41', identica azione. Identico gol. Annullato per fuorigioco millimetrico. Un vero peccato. Un Napoli devastante. Un Lozano incontenibile.
Nel secondo tempo, al 54', si scatena ancora Lozano. Trapp respinge. 55' Khvicha si presenta davanti a Trapp. Che para ancora. Kolo Muani si fa espellere per piede a martello. Il Napoli dilaga. Un'azione infinita porta Anguissa e Khvicha a confezionare un pallone d'oro per Di Lorenzo. "Passaggio" in porta, di precisione mancina. Una rete favolosa. 0-2. 72', Anguissa, da terra, fuori. 80', Osimhen, parato. 81', Kamada, conclude debolmente. 88', Simeone di testa e di piede. Nulla di fatto.
Cosa ha fatto la differenza, ancora una volta? Il dominio Azzurro. Meno, stavolta, la percentuale realizzativa: 18%. Più bassa del solito. Infatti il punteggio non rispecchia sufficientemente la prestazione. Il Portiere Azzurro Alex Meret, per lunghissimi tratti di gara, ancora una volta, è rimasto praticamente inoperoso.
Arbitraggio? Quasi invisibile. Quindi ottimo.
In uno stadio bolgia, pieno di tifosi in festa, si è vista una diversa organizzazione. Anche se non sono mancati disordini. Ma per strada. Eppure, con le tecnologie oggi disponibili, con il Grande Fratello onnipresente, si dovrebbe fare di più, forse anche in Germania, per mantenere l’ordine pubblico.
A cura di Alessandro Cardito
Nessun commento: