NEWS

TERZO TEMPO NAPOLI

10[napoli][btop]

CALCIO

[calcio][stack]

COPPE

3[coppe][btop]

ALTRI SPORT

3[Sport][stack]

AMARCORD

5[amarcord][btop]

CULTURA & SPETTACOLO

3[cultura][stack]

TERZO TEMPO WEB TV

EDITORIALE

SPECIALE TERZO TEMPO TV

Trevisani, Capuano e Clemente Di San Luca a Radio Crc sul caso plusvalenze e sul Napoli

 


A Radio CRC nel corso della trasmissione “Si Gonfia la Rete” di Raffaele Auriemma è intervenuto Riccardo Trevisani, giornalista

“Anche un accoppiamento brutto il Napoli potrebbe reggerlo in Champions League. Nella partita di Francoforte ha giocato da grande squadra nel momento in cui l’Eintracht ha giocato come la ventesima del nostro campionato. Vedendo le difficoltà di tutte le grandi squadre, oggi il Napoli potrebbe giocare contro tutte le grandi squadre e non partire battuto. In Champions League succedono delle cose ai limiti del misterioso. Dal punto di vista della riuscita della partita, il Napoli può fare quello che vuole contro tutti, può giocare a pallone con tutti. Kvaratskhelia? È incredibile perché quello che noi stiamo vedendo e di cui non siamo neanche più sorpresi, è un giocatore che sembra che non abbia neanche la sensazione di pericolo. Per esempio ad Anfield inizia al partita e fa tunnel ad Alexander-Arnold. La bravura del Napoli non è trovare Kvaratskhelia, ma metterlo in condizione di dominare nella squadra. In una prestazione ‘brutta’ ha comunque fatto delle cose eccezionali. Secondo me è stato molto sottovalutato il fatto che complessivamente il Napoli non abbia avuto Kvaratskhelia e Osimhen per otto partite, è quasi un terzo del campionato. Anche il Napoli ha avuto le sue assenze e i suoi momenti di mancanza, ma gioca in un modo che riesce a sopperire anche all’assenza di giocatori spaziali come Kvaratskhelia e Osimhen. Giocatori come Elmas e Simeone sembrano forti per quello che il Napoli sta producendo. Oggi la percezione è che il Napoli sia la rosa più forte del campionato, ma non è così. Il fatto che abbia vinto il campionato a gennaio è una cosa che va ascritta ad un essere umano unico che si chiama Luciano Spalletti. Sei mesi fa si parlava di un Napoli che sarebbe andato forse in Champions League. Allegri e Spalletti sono allenatori diversi. Spalletti con l’Udinese che deve arrivare 14ª la porta in Champions League. Il Napoli da questa stagione avrà un grande miglioramento economico. Mario Rui ha quadruplicato il suo valore. Anguissa era stato cacciato dal Fulham e il Napoli lo ha preso a quattro lire. Le migliorie che ha fatto l’allenatore sono incredibili. Un giorno dovremo fare un libro sulla stagione del Napoli perché ricordo varie cose, ditemi un allenatore che mette Gaetano in Roma-Napoli sullo 0-0. Idee giuste, situazione giusta e allenatore giusto è il mix perfetto. Vlahovic arriva che ha fatto 17 gol alla Fiorentina ed è stato preso dalla Juventus dove dopo un anno e un mese di cura Allegri sembra il cugino. Segna ogni tanto, ma non più a ripetizione. Oggi, nella partita più importante dell’anno gli viene preferito Moise Kean e questo la dice lunga sul livello che ha raggiunto Vlahovic 13 mesi dopo”.

A Radio CRC nel corso della trasmissione “Si Gonfia la Rete” di Raffaele Auriemma è intervenuto Ciro Capuano, ex calciatore

“Che ricordo ho della trasferta a Francoforte? Fu proprio l’anno in cui con Guidolin eravamo in Europa League e vincemmo quello scontro, l’allenatore ci chiese di essere la prima italiana a vincere lì. Dopo tanti anni la seconda squadra che ha vinto lì è stato il Napoli di Spalletti. Io ero molto curioso su Kim e lo sono ancora perché sappiamo tutti come si lavora qui in Italia a livello tattico. È stato un grande approccio e dobbiamo dare merito a Spalletti, allo staff e a chi lavora con lui. Non dobbiamo dimenticarci che a livello tattico e tecnico il reparto difensivo del Napoli è straordinario. Sono ancora curioso di capire se l’andamento di questo calciatore può avere margini di miglioramento. Ogni partita c’è da dimostrare e dobbiamo dare merito anche a Kim che si è immerso in questo campionato e sta avendo la fortuna perché era una scommessa. Nessuno poteva immaginare un andamento del genere da parte del Napoli e dobbiamo dargli merito. Il livello di disponibilità dei giocatori è particolare, sanno cosa devono fare. Ad oggi era impensabile che in questa parte del campionato il Napoli potesse avere 15 punti di margine contro i colossi come Inter, Juventus e Milan. Era impensabile che il Napoli ad oggi poteva vincere un ottavo di finale in trasferta per 2-0 dominando dal primo all’ultimo minuto. Dobbiamo mantenere tutti i piedi per terra, loro sono consapevoli di essere forti, ma Spalletti sa che ad oggi manca solamente la ciliegina sulla torta. Quindi aspettiamo per festeggiare tutti insieme e godiamoci questo Napoli. I giocatori sono maturi e l’intelligenza calcistica di Lobotka in particolare è impressionante. Lui vede la giocata molto prima, contro l’Eintracht giocava a due o tre tocchi. Tutto questo è merito anche della società che ha saputo aspettare determinati giocatori. Ad oggi determinate società devono prendere esempio dal Napoli. Guidolin è stato un po’ sfortunato come allenatore secondo me, non è riuscito ad avere delle qualificazioni anche in Champions League, ma si è tolto grandissime soddisfazioni anche a Palermo. Io penso che è stato uno dei grandi allenatori italiani”.

A Radio CRC, nel corso della trasmissione “Si Gonfia La Rete” di Raffaele Auriemma, è intervenuto Guido Clemente di San Luca, giurista.

 “Avremo un incontro anche con il presidente Gravina per parlare dei regolamenti che riguardano il calcio.

Caso Plusvalenze? Il tema del convegno è la giuridicità, il regolamento del gioco del calcio. I temi dubbi bisogna trattarli così. Può essere che il presidente Gravina voglia intervenire su questo, ma il tema è vario e riguarda il calcio in generale. Queste indagini sono oggetto di indagine ed esprimersi è sempre azzardato. Vedremo come andranno i processi. Mi posso esprimere sul piano teorico: una volta che dovesse dimostrarsi che lo strumento della cosiddetta plusvalenza viene strumentalizzato per ottenere benefici è ovvio che altera le regole del gioco. Non c’è ombra di dubbio che noi vedevamo i risvolti di questo nel corso del campionato, le illegalità vanno scoperte dai giudici.

Il Napoli è fortissimo e con un po’ di saggezza, ma dobbiamo fare ancora 10 vittorie e un pareggio. Ci vuole calma.

 

Nessun commento: