Serie A, 24esima Giornata di Campionato, Empoli-Napoli 0-2: Commento Tecnico-Statistico
Nella 24esima Giornata di Campionato di Serie A, Empoli-Napoli 0-2 (Primo Tempo 0-2).
Azioni Salienti (conclusioni pericolose dall'interno dell'area di rigore avversaria o dal limite della medesima), 0-11;
Primo Tempo, 0-5;
Secondo Tempo, 0-6.
Percentuali realizzative: 0% - 18%;
Primo Tempo, 0% - 40%;
Secondo Tempo, 0% - 0%.
Finora, in 32 gare ufficiali (gare di coppa comprese), su 471 Azioni Salienti totali, 352 sono quelle offensive degli Azzurri. Pari al 74,73%. Cioè, ogni 4 azioni pericolose, ben 3 son quelle del Napoli. Quindi annotiamo un rapporto di 3 a 1. La media a gara è di 11 azioni pericolose su 15 totali. 4 la media delle azioni pericolose subite a partita. Mentre, con i 82 gol finora realizzati, la Percentuale Realizzativa Media si attesta sul 23,29% (80/352). Della medesima, tra il 20% ed il 30%, abbiamo osservato un'alta probabilità di risultato finale positivo. Se non, addirittura, di risultato pieno. Relativamente alla fase difensiva: 23 gol stagionali subiti e solo il 19,32% di probabilità di subire una rete a gara (23/119 Azioni Salienti subite). Cioè, in ogni gara il Napoli, ha il 80,68% di possibilità di non subire reti.
Nel Primo Tempo, 1 solo tiro concesso a Henderson dai 30 metri. Meret manda in angolo, con un tuffo laterale. 5', mancata ammonizione per fallo su Lobotka (e 1). 16', da sviluppi di angolo offensivo, Khvicha pennella Per Zielinski. Che centra, con un tocco di prima. Il difendente Ismajili, tocca nella propria porta. 0-1. 19', Lozano lancia in profondità Osimhen. Fuori. Seguono 3 falli consecutivi su Mario Rui (e siamo a 4 totali). Su Osimhen, altri 2 falli, clamorosi, non sanzionati. Ed incredibilmente, neanche fischiati (e 6). Pure su Di Lorenzo, c'è mancata ammonizione (e son 7). 28', sempre da sviluppi da angolo offensivo, ancora Khvicha impegna Vicario. Sulla respinta si avventa Osimhen, che insacca. 0-2. 33', Lozano, in pressione ultraoffensiva su Luperto, serve ancora Osimhen. Che si fa parare la conclusione da Vicario, in uscita. 33', dall'angolo scaturito, Kim colpisce la traversa. Vicario, poi, allontana di piede.
Nel secondo tempo, al 52', pure Lozano si rende pericoloso. Con un tiro, uscito di poco fuori sul secondo palo. Dopo un sontuoso appoggio di tacco da parte di Anguissa. 58' e 60', ancora la furia di Osimhen. Nulla di fatto.
Duello prolungato tra Lozano e Parisi. Viene visto solo il fallo del Messicano. Che (giustamente) protesta. E viene ammonito. Assurdo.
Poi succede pure che Caputo si scontri con Mario Rui. In maniera piuttosto scomposta. Reazione di Rui. Espulsione. Paradossale. Dopo essere stato protagonista di ben 4 episodi di scontri di gioco, subiti, tutti a palla lontana...
80', Osimhen si presenta a tu per tu con Vicario. Che sventa la minaccia. 84', il subentrato Simeone, tarantolato, esplode un diagonale. Deviato da Vicario. 96', anche il subentrato Gaetano si presenta davanti a Vicario. Che devia ancora in angolo.
Cosa ha fatto la differenza, ancora una volta? La percentuale realizzativa del Primo Tempo: 40%. Mentre, poi, si è abbassata al 18%, nel secondo tempo. Più bassa del solito. Infatti il punteggio non rispecchia sufficientemente la prestazione. Alex Meret, ancora una volta, è rimasto praticamente inoperoso.
Arbitraggio? Meglio non commentare...
Il Napoli ha giocato, ancora una volta, in...Casa. Nonostante la restrizione punitiva della Curva Ospiti (assurdamente) chiusa.
A cura di Alessandro Cardito
Nessun commento: