NEWS

TERZO TEMPO NAPOLI

10[napoli][btop]

CALCIO

[calcio][stack]

COPPE

3[coppe][btop]

ALTRI SPORT

3[Sport][stack]

AMARCORD

5[amarcord][btop]

CULTURA & SPETTACOLO

3[cultura][stack]

TERZO TEMPO WEB TV

EDITORIALE

SPECIALE TERZO TEMPO TV

Serie A, 21esima Giornata, Spezia-Napoli 0-3: Commento Tecnico-Statistico

Dopo la 21esima Giornata del Campionato di Calcio di Serie A, Spezia-Napoli 0-3 (Primo Tempo 0-0).

Azioni Salienti 2-8;

Primo Tempo, 0-4;

Secondo Tempo, 2-4.

Percentuali realizzative: 0% - 37,5%;

Primo Tempo, 0% - 0%;

Secondo Tempo, 0% - 75%.

Finora, in 28 gare ufficiali (gare di coppa comprese), su 426 Azioni Salienti totali, 315 sono quelle offensive degli Azzurri. Pari al 73,94%. Cioè, ogni 4 azioni pericolose, ben 3 son quelle del Napoli. Quindi annotiamo un rapporto di 3 a 1. La media a gara è di 11 azioni pericolose su 15 totali. 4 la media delle azioni pericolose subite a partita. Mentre, con i 73 gol finora realizzati, la Percentuale Realizzativa Media si attesta sul 23,17%. Della medesima, tra il 20% ed il 30%, abbiamo osservato un'alta probabilità di risultato finale positivo. Se non, addirittura, di risultato pieno. Relativamente alla fase difensiva: 23 gol stagionali subiti e solo il 20,72% di probabilità di subire una rete a gara (23/111 Azioni Salienti subite). Cioè, in ogni gara il Napoli, ha il 79% di possibilità di non subire reti.   

Una gara in pieno controllo. Molto poco combattuta. Merito del Napoli. Che, durante tutta la gara ha imposto il proprio comando. Nel Primo Tempo il pallone ha girato, progressivamente, in maniera sempre più veloce. 9', rischio di autorete di Caldara. 10', Di Lorenzo di testa. 11', Osimhen impegna severamente Dragowski. 31', Osimhen ancora, stavolta di testa. 37', Kvicha sfiora il palo. 

Secondo Tempo: Politano attacca Reca e induce il fallo di mano da rigore. Poi si scatena Osimhen. Che realizza il raddoppio, annullato per (lieve) tirata di maglia a Caldara. Poi sale in cielo (2,58 centimetri) per siglare il raddoppio (buono), dopo pressione ultraoffensiva in area spezzina. Infine, riceve il passaggio di Kvicha, in un classico 2 contro 1 con il Portiere avversario. Sempre dopo pressione ultraoffensiva. Qualcuno ha parlato di errori dello Spezia. Dimenticandosi di sottolineare la pressione Azzurra. Divenuta progressivamente asfissiante, nei secondi 45' di gioco.  

Cosa ha fatto la differenza, ancora una volta? La percentuale realizzativa Azzurra: 37,5%. Alex Meret, quasi inoperoso. 

Come era stato ampiamente anticipato nella nostra trasmissione TerzoTempoNapoli (in diretta ogni martedì dalle 21,30 su Facebook, YouTube e Twitch; e repliche su Nuvola Tv Canale 299 del DGT, ogni mercoledì dalle 21 e ogni giovedì dalle 22 rispettivamente), temiamo molto gli arbitraggi. Quelli che consentono il Calcio-Rugby. Cioè l'Anti-Calcio. Il "gioco dei calci". All'avversario.

La conduzione arbitrale del Direttore di Gara, Marco Di Bello è stata altalenante. Ha applicato il regolamento (Ammonizioni dopo Fallo Tattico). Ma mancano almeno 3 Ammonizioni. Su KK77, Zielinski, Mario Rui. Inoltre non si è distinto dagli altri. Direttori di Gara sempre sordi nei confronti del Razzismo.

Una particolare citazione di encomio per Osimhen, grandissimo gol di testa. Per KK77, grandioso passaggio gol sul terzo gol. 

Infine: il Razzismo. Ancora una volta abbiamo assistito alla disapplicazione del regolamento. Nessun provvedimento, in campo, contro questa inciviltà. Il Napoli non conta nulla. Quasi tutte le tifoserie avversarie, infatti, si possono permettere, impunemente, questo andazzo. 

Poi: è davvero, quantomeno, anacronistico vedere, in uno stadio, un intero settore vuoto. La disorganizzazione del calcio prosegue. Eppure, nel 2023, con le tecnologie disponibili, con il Grande Fratello onnipresente, non si riesce a mantenere l’ordine pubblico nel Calcio. Ennesimo Mi(ni)stero italiano…  

Alessandro Cardito

Nessun commento: