NEWS

TERZO TEMPO NAPOLI

10[napoli][btop]

CALCIO

[calcio][stack]

COPPE

3[coppe][btop]

ALTRI SPORT

3[Sport][stack]

AMARCORD

5[amarcord][btop]

CULTURA & SPETTACOLO

3[cultura][stack]

TERZO TEMPO WEB TV

EDITORIALE

SPECIALE TERZO TEMPO TV

Impallomeni: "Una forma di pudore ammantato di scaramanzia..."


(Prospettiva a cura di Alberto Impallomeni)

"La capolista se ne va", hanno cantato i tifosi del Napoli nello stadio 'Maradona', al termine della partita con la Roma. Ed effettivamente gli azzurri, approfittando della frenata del Milan, hanno aumentato il vantaggio sulla seconda in classifica (che ora è l'Inter) di una lunghezza, portandolo da 12 a 13 punti. Il giorno dopo l'ennesima vittoria, nello scontro diretto con una delle cinque più immediate inseguitrici, che certifica un record assoluto (nessuna squadra aveva mai raccolto 13 punti di vantaggio sulla seconda in classifica alla prima giornata del girone di ritorno), c'è grande entusiasmo in città, ma anche una forma di pudore ammantato di scaramanzia, che suggerisce ai tifosi di non parlare troppo esplicitamente di scudetto. Il Tricolore manca dal 1990 - era l'epoca dominata da Maradona - e le delusioni e le speranze disattese nel corso di questi 33 anni di sono susseguite, forgiando il carattere dei tifosi e facendo acquisire loro una maggiore maturità. Dunque, molto realismo, tanta soddisfazione, ma poca esaltazione. Come, d'altronde, predica Luciano Spalletti. Che vuole evitare che la sua squadra dia per scontato qualcosa che ancora non lo è. I numeri, però, parlano chiaro e danno, inevitabilmente, fuoco alle polveri. Il cammino del Napoli risulta davvero impressionante. Ai 53 punti si aggiungono altri dati: miglior attacco con 48 gol segnati (media di 2,4 realizzazioni a partita) e miglior difesa con 15 gol subiti. Per non parlare della qualità del gioco. Che finisce ogni volta per entusiasmare, indipendentemente dal risultato finale delle partite. E poi c'è Osimhen. Sempre più capocannoniere, con 14 marcature. E con un ruolo di leader, ogni settimana che passa, più chiaro ed evidente. Ma la partita con i giallorossi è già solo un ricordo. Ora le partite con le cosiddette "Piccole". Che, a norma, sembrano le più facili. Ma, proprio per questo, bisogna stare sul pezzo, come dice Spalletti! Da tifoso Napoletano del Nord, mi piacerebbe festeggiare il 3 giugno, con tutta la citta. Ma anche se siamo ad un bel distacco dalle altre, freno i miei istinti. Perché la strada è impervia ed ancora in salita. Però credo, con tutto il cuore, che questi ragazzi ci faranno sognare! E chiudo dicendo: FORZA NAPOLI!!!!

Alberto Impallomeni

(Opinionista)

Nessun commento: