Fonte Foto: NapoliBasket

Terza vittoria
consecutiva in casa per la GeVi Napoli che tra le mura amiche del PalaBarbuto,
nel match valevole per la 18ª giornata della Serie A UnipolSai 2022/23, batte
col punteggio di 71-69 la Givova Scafati nel derby campano salendo in classifica
a quota quattordici punti.  Come riporta il
sito legabasket.it:  avvio sprint di
Scafati che, dopo il botta e risposta Pinkins-Michineau, grazie a un 9-0
grifato Hannah e Stone allunga subito sul 12-3 costringendo al timeout coach
Pancotto. La provvidenziale mini-pausa ha l’effetto di svegliare la GeVi che,
guidata dai liberi di Youg e dal solito Michineau, con un break di 6-0 torna in
scia ai rivali (9-12). A questo punto le mani delle due contendenti si
raffreddano e per lunghi minuti sono errori ed imprecisioni a farla da padrone.
A smuovere nuovamente il tabellone ci pensano, per la Givova, Rossato e
Thompson che sul finire del quarto fissano il 9-16 al 10’. Sulla scia di quanto
fatto in precedenza, Scafati continua a pigiare sull’acceleratore anche nel
secondo quarto dove, nei minuti iniziali, produce un 8-0 (protagonisti Okoye,
Logan e soprattutto Logan) che la spinge fino al +13 (11-24). Napoli però non
ci sta e di forza, affidandosi al trio composto da Willams, Young e Davis,
replica con un 6-0 facendosi rivedere negli specchietti degli ospiti (19-24).
Pinkins e Okoye spezzano momentaneamente l’inerzia della GeVi con i punti del
19-28 ma la GeVi è in fiducia e sospinta da Davis e Michineau riacciuffa il -6
(22-28). I lunghi gialloblu tuttavia continuano a fare danni e consegnano
nuovamente un vantaggio in doppia cifra a Scafati (22-32) prima che
Davis-Michineau e Howard si prendano il proscenio e con un 6-0 consentano ai
biancoazzurri di andare al riposo sotto 28-32. Alla ripresa delle operazioni,
nonostante i canestri di Williams e Young, Scafati, con le realizzazioni di Logan
prima e quelle di Okoye e Thompson poi, allarga nuovamente la forbice sul
32-40. Michineau si prende allora sulle spalle la Gevi e con un 5-0 non fa
scappare gli ospiti tenendo a contatto la sua compagine. Quest’ultima, dopo i
liberi di Thompson, trova modo con le triple di Howard e Michineau e il
canestro di Young di innescare un ulteriore 8-1 che le dà la leadership della
gara e le consente di approcciare gli ultimi 10 minuti avanti 45-44.

Con il
pubblico del PalaBarbuto rinvigorito e pienamente in partita dopo il rientro
del terzo quarto, la GeVi non fa prigionieri e nei primi possessi del periodo
conclusivo scappa sul 50-44 con il 5-0 targato Williams e Stewart. Scafati
prova a metterci una pezza col canestro dall’arco di Mian che ridà il -3 ai
gialloblù prima che Michineau torni a farsi sentire nei pressi del ferro
avversario (52-47). Si innesca allora un entusiasmante duello a distanza tra
Stewart e Pinkins che però difatti, replicando a vicenda uno alle soluzioni
dell’altro, mantiene inalterata la distanza tra le squadre. Williams e Davis
tentano quindi di fare la differenza per la truppa di Pancotto e riportano a +6
(61-55) la GeVi ma Thompson e Logan non ci stanno e andando con conclusioni ad
alta percentuale e a cronometro fermo limano il gap a un possesso di distanza
(63-61). Col fiato sul collo degli avversari Williams e Stewart ricacciano
indietro Scafati (68-61) la quale però ha sette vite e in men che non si dica
sigla il 6-0 con Pinkins e Okoye per un altro -1 (68-67). Si arriva così
all’ultimo minuto di gara dove Michineau fa 1/2 ai liberi, Okoye pareggia i
conti sul 69-69, Stewart appoggia il +2 volando al ferro e Logan, non trovando
il fondo della retina allo scadere dei regolamentari, consente a Napoli di
esultare 71-69.