Inter-Napoli, ma questo decantato gioco all'inglese davvero si pratica in terra britannica?
Allora mi e vi chiedo: è il caso di insistere con questo GIOCO ALL'INGLESE che, anche in terra britannica, viene controllato in modo opportuno dagli arbitri che garantiscono il gioco ed anche i calciatori? Tutto questo per il bene del calcio. Intanto Kvaratskhelia risente dei falli subiti contro l'Inter e si spera che possa giocare a Genova contro la Sampdoria. Il georgiano sta diventando anche molto più prudente, cercando di non saltare l'uomo nell'uno contro uno: tutto ciò a discapito del Napoli! ... e perchè no? Del calcio!
In ultimo, ATTENZIONE! Quando si giocano partite importantissime per l'esito di un Campionato, le squadre praticano un gioco attento, studiato ed al limite della regolarità per quanto riguarda i falli commessi, alcuni dei quali decisivi per una eventuale realizzazione che possa spezzare l'inerzia del match e condurre la squadra -che commette tali infrazioni- alla vittoria della partita.
Sono parite all'insegna del totale equilibrio che potrebbe essere vanificato da eventuali decisioni -anche involontarie - arbitrali sempre in nome di questo FAMIGERATO ED INCOMPRENSIBILE GIOCO ALL'INGLESE.
Nessun commento: