Serie A, Napoli-Torino 3-1 : Commento Tecnico-Statistico
Per l'ottava giornata del Campionato di Calcio di Serie A, Napoli-Torino 3-1.
Azioni salienti (conclusioni verso la porta, dall'interno dell'area di rigore avversaria) 13-4;
Primo Tempo 7-3;
Secondo Tempo 6-1.
Percentuali realizzative: 23% - 25%.
Primi 40' impressionanti. Il Napoli riesce ad eludere l'aggressione avversaria, ad uomo, per ben 7 volte. Con azioni partite anche dal portierone Alex Meret. Alla faccia della difficoltà ad iniziare la costruzione del gioco. Triangolazioni a due e tre uomini. Spesso con un solo tocco del pallone. E con dispendiosi movimenti smarcanti, senza il pallone. Che hanno messo in porta due volte Anguissa e Khvicha. E fatto tirare pericolosamente anche Raspadori, due volte Zielinski, Rrhamani. Nel finale di tempo, riemergono i Granata. Che accorciano. E sfiorano pure il 2-3. Poi, nel secondo tempo, il Torino ritenta di riaprire la gara. Ma si rende seriamente pericoloso solo al 83'. Meret, ancora una volta, sventa la minaccia. Portiere da grande squadra: rimane concentrato. Nonostante la giovane età. E la delicatezza del ruolo. Il Napoli, quindi, ha retto il confronto anche sotto il profilo difensivo. E fisico. Reggendo alla pari i tanti duelli uno contro uno. Lo stiamo notando da inizio stagione. Saper soffrire ed assicurare una ferrea e solida fase difensiva è la caratteristica che occorre per essere sempre più competitivi. Rimanendo pericolosi in avanti. Quindi, dopo le prime 10 gare ufficiali, il merito sportivo Azzurro continua così : su 149 azioni salienti pericolose totali, ben 114 sono del Napoli. Ne ha lasciate 35 ai avversari. Per cui continua a dominare per il 76,51%.
Nessun commento: