NEWS

TERZO TEMPO NAPOLI

10[napoli][btop]

CALCIO

[calcio][stack]

COPPE

3[coppe][btop]

ALTRI SPORT

3[Sport][stack]

AMARCORD

5[amarcord][btop]

CULTURA & SPETTACOLO

3[cultura][stack]

TERZO TEMPO WEB TV

EDITORIALE

SPECIALE TERZO TEMPO TV

Emozioni e cultura in un giardino dai tratti bucolici


Con l'inizio del nuovo anno scolastico, oltre ad un programma da seguire, c'è sempre più coordinazione e collaborazione tra gli Istituti per scambi culturali e per dare un contributo all' inclusione in ogni ordine e grado, questa collaborazione però è sempre di più allargata alle associazioni che ogni anno dando il loro contributo con borse di studio e momenti di aggregazione. Ad Acerra tra poco già si riparte con la decima edizione del Concorso Letterario "Piccoli Passi" ma cerchiamo di capire come si svolse la scorsa edizione ricordando un articolo di qualche mese fa:
Stamattina nel Castello dei Conti di Acerra si è tenuta la 9° edizione del Concorso letterario /premio; “PICCOLI PASSI “patrocinata dal Comune di Acerra, con l’assegnazione di ben n.6 assegni della “Borsa di studio Enzo Tanzillo” agli studenti di diverso ordine di scuola. Presidente Commissione Esaminatrice Dott.ssa Anna Iossa, che ha messo in risalto la qualità dei lavori svolti e la grande professionalità sia dell’Ass.ne sia di tutti i dirigenti scolastici e gli insegnanti. Una manifestazione finale, preceduta da un percorso ben articolato dall’Associazione Piccoli Passi e la collaborazione di tutta la rete scolastica, impegnata durante l’anno con progetti e tematiche trattate poi nelle varie discipline, l’argomento trattato quest’anno e portato poi nelle opere realizzate dagli alunni è stato: EDUCARE ALLA PACE.

Sono intervenuti: il Presidente Ass. Piccoli Passi: Prof.ssa Angela Tanzillo, la Dott.ssa Carmela Mosca preside Istituto- Munari capofila rete scolastica per la Legalità, la Prof.ssa Milena Petrella assessore P.I., la Prof. Milena Tanzillo assessore Pari Opportunità, il Senatore Avv. Francesco Urraro, la Scrittrice Daniela De luca, il Prof. Giovanni La Montagna preside Liceo De Liguori. Ha moderato: Francesco Bianco.
Tanti gli interventi ma tutti uniti da un solo filo conduttore: La pace! iniziando dalle piccole cose, mettendo in risalto l’importanza della cultura come conoscenza ed accettazione degli altri, il rispetto. Infine, la forza dei bambini, unici protagonisti della manifestazione. Non sono mancati momenti di emozione dal ricordo di un grande uomo, fondatore del progetto, il Prof. Enzo Tanzillo al ricordo di un piccolo grande uomo il piccolo Biagio, che malgrado fosse un bambino disabile amava la vita e la pace, figure entrambe che restano vive nei ricordi di chi li ha amati una figlia ed una mamma, anello di congiunzione, una maestra che vive per la sua scuola, per i suoi alunni e per il suo paese, la Prof.ssa Pina Tardi, vice- presidente di Piccoli Passi , che fu maestra del piccolo Biagio e promotrice dell’istruzione domiciliare.   
La premiazione è avvenuta alla presenza della Dott.ssa Anna Iossa insieme alla Prof.ssa Monica Uzzo, la Dott. Laudando ed il  Sindaco Raffaele Lettieri, in una location da sogno all’interno del castello dove ogni cosa sembrava surreale con toni bucolici, sereni, ogni tanto distratti dai sorrisi di gioia e dall’orgoglio che si leggeva negli occhi di tutti gli addetti ai lavori.

                                                             


 

Nessun commento: