Napoli, diventa scenario di spettacoli e magia con “The Grand Award to Excellence tra le parole e l’infinito e Labore Civitatis” Napoli, sabato 17 settembre si è svolta la serata di gala della XXIII edizione del: “The Grand Award to Excellence tra le parole e l’infinito e Labore Civitatis”. La nostra giornalista e blogger arte e moda Morena De Rosa presente all’evento ha premiato molti volti noti letterari e ha consegnato loro dei fantastici premi e lei ci racconta come si è svolto l’evento: “Un evento culturale ideato dal Cav. Nicola Paone con il Patrocinio del comune di Napoli che vanta l’organizzazione dell’ANCRI, del NOS e di Area Arte e in collaborazione con la Rettoria della Basilica di San Francesco da Paola con il Parroco e il Rettore Rev.mo padre Mario Savarese.
Mai come quest’anno il Premio è stato determinante per superare gli enormi scossoni che la cultura mondiale ha subito e sta tutt’ora subendo, prima con la pandemia, oggi con il conflitto in Ucraina. Il Premio si è basato su temi di grande attualità. All’incontro presenti grandi autorità militari e civili, scrittori provenienti da moltissimi paesi esteri. La serata è stata condotta dalla giornalista Ertilia Giordano coadiuvata dall’attore Angelo Senese. Presenti tantissimi volti noti del teatri, TV e web. I momenti musicali sono stati molti, condotti dalla direzione artistica di Laura Mastrominico. Poi c’è stata l’esibizione del Coro polifonico i Cantori del Plebiscito, il Quartetto Tamburama, il giovane chitarrista Gennaro Paone e tanti altri.Piazza del plebiscito e la sua basilica reale pontificia di San Paolo diventano lo scenario perfetto per la serata delle premiazioni del Gala “The Grand Award to Excellence” un festival artistico all’ attenzione letteraria, una parentesi di grande arte e cultura che ogni anno abbiamo l’onore di ospitare nella nostra regione di questa meravigliosa, splendida iniziativa.
Come sempre al timone di tutto questo c’è il cavalier Nicola Paone dietro quest’iniziati che ci mette anima e cuore affinché possa essere tutto perfetto e far si che musica, cultura e bellezza si incontrino in un unico spazio, il suo festival. I premi sono stati ritirati davvero da ogni parte del mondo soprattutto dall’europa, alcuni provenienti dalla Spagna altri addirittura dall’America e molti dalla Germania.
Dunque una serata di grande rilievo a Napoli, che come sempre ha all’interno del suo parterre tantissimi volti noti, tra attori, presentatori, attrici, modelle e anche forze dell’ordine, militari e marescialli.
La serata di ieri sera presentava anche delle piccole parentesi musicali con la direzione artistica alquanto eccellente di Laura Mastrominico figlia d’arte in quanto nipote dell’immensa Pina Cipriani. Abbiamo avuto modo di scambiare due parole con lei: “Devo molto alle mie radici, alla mia famiglia e all’ambiente dove sono cresciuta, il teatro San Carluccio. Devo tutto alla mia nonna che mi ha trasmesso sicuramente l’amore spassionato per la musica e gli strumenti, al teatro Sancarluccio teatro dove sono nata e cresciuta e a soli 8 anni ho già mosso i primi passi verso l’arte e verso la musica, e ho sempre saputo dentro di me che quella sarebbe stata la strada giusta, ora suono le percussioni, sono il mio ritmo costante, non potrei farne a meno e amo fare tour in giro, collaborando anche con diversi big che ho la fortuna di incontrare e miro a crescere sempre di più, augurandomi un futuro nella musica, per sempre.”
“Figlia d’arte” perché sua nonna era proprio una musicista e la ringrazia per aver contribuito alla sua formazione artistica e musicale della quale oggi le molto fiera ed orgogliosa.
Orgogliosa, preciso che ho indossato un abito in paillettes nero, e spolverino d’organza offerto da un altra eccellenza campana del nostro territorio: Lorenza Pizza, in arte “Loris Pizzà”, nel suo studio sito tra i paesi vesuviani escono fuori veramente sempre brillanti idee una stilista il modellista che anche lei muove i primi passi fin da piccola e oggi nell’hinterland napoletano ha davvero tanta tanta clientela oltre a fare corsi per le sue alunne e studentesse di moda. Si affaccia anche alle spose, sta creando infatti per una sposa un abito da sogno. L’arte sartoriale, a prezzi unici è ancora possibile trovarla! Ed è unica Lorenza nel suo genere.
Morena De Rosa