Rocchi, mondo arbitrale e Var, solo chiacchiere: nulla è cambiato e forse mai nulla cambiarà
11
agosto 2022: Arbitri, le novità interpretative: più Var e fuorigioco, meno rigori. Gianluca Rocchi, designatore arbitrale, si è soffermato a Il Messaggero su tutto ciò che riguarda l'attualità del mondo dei
direttori di gara, tra novità di regolamento, conferme e auspici in vista della
nuova stagione. Solita premessa, ad inizio di stagione, per cercare di
eliminare le discordanze di opinioni che si susseguono da anni tra il mondo
arbitrale, molti addetti ai lavori, e tante società. Diversità di opinioni e, soprattutto, errori arbitrali, probabilmente, dettati da molti fattori contingenti.
La buona volontà non manca, forse manca altro ed
oggi:
Udinese, la rabbia di Marino: "L'intervento di
Mazzoleni al Var è fuori logica"
Il direttore dell'area tecnica dopo il ko col Milan:
"Questa decisione ha cambiato la partita. Non capisco cosa avesse da intervenire. Sono inferocito"
Oggi 13 Agosto 2022: Pierpaolo Marino, direttore dell'area tecnica dell'Udinese, è inferocito al termine del match di San Siro contro
il Milan. Ecco le sue
parole ai microfoni di Dazn:
"Sono inferocito. Ho fatto tanti anni di calcio soffrendo con squadre medio piccole ma oggi ancora vedo che ci sono delle linee guida che poi vanno disattese e non va bene. L'intervento di Mazzoleni al Var è stato fuori logica, non c'era niente di dubbio. I rigorini non devono interessare al Var, è un episodio che cambia la partita. Queste decisioni hanno fatto prendere una piega diversa al match dopo la nostra grande partenza con il gol del vantaggio, spero veramente ci siano dei chiarimenti adeguati. I giocatori poi cosa devono dire in campo? Io non capisco Mazzoleni cosa avesse da intervenire. Lasciamolo decidere al Var allora tutti gli episodi. In questo caso il Var non aiuta ma disturba l'arbitro. Questo ha creato nella squadra nervosismo e ha di fatto cambiato la partita".
Nessun commento: