Cammaroto: "Koulibaly-Napoli? Questa la situazione attuale...''
Emanuele Cammaroto, nella sua rubrica su NapoliMagazine.Com, svela la situazione attuale riguardante il rinnovo di Koulibaly con il Napoli. Il giornalista esperto di calciomercato rivela che a Dimaro vi sarĆ l'incontro decisivo con De Laurentiis che -a sua volta- ha rilanciato sulla propopsta di rinnovo per il difensore. Queste le sue parole:
Sta succedendo di tutto nella vicenda Koulibaly-Napoli. Dopo l'incontro "scenografico" a Milano tra l'agente del giocatore e la dirigenza della Juventus, che in realtĆ ha riguardato Milenkovic ma ĆØ stato di fatto utilizzato dall'entourage del senegalese per lanciare un messaggio pubblico al Napoli, Aurelio De Laurentiis ha rilanciato la sua proposta per il rinnovo. -afferma Cammaroto - In effetti risulta che la societĆ partenopea si sia resa disponibile al rinnovo con Koulibaly confermando le cifre attuali per i prossimi quattro anni. Koulibaly ha fatto sapere sin qui che non accetta la destinazione Juventus e se dovesse partire preferirebbe andare al Chelsea o al Barcellona, comunque in un club estero.
Sin qui la storia è anche abbastanza nota ormai ma ci sono altri aspetti, decisamente più clamorosi, della vicenda e qualche retroscena ancora non emerso. -prosegue Cammaroto - Ramadani sta forzando la mano per ottenere la cessione del giocatore ad un pezzo agevolato, 25 milioni al massimo, mentre il Napoli ne vorrebbe almeno 40 per i club stranieri e De Laurentiis chiede molto di più se dovesse arrivare un'offerta, al momento, non pervenuta dalla Juventus.
Ramadani vuole portare via il suo assistito dal Napoli per poter ottenere consistenti commissioni sulla trattativa e De Laurentiis ora sta passando alla contro-offensiva. -aggiunge Cammaroto - In pratica il presidente del Napoli, mi risulta, potrebbe chiedere alla Juventus un prezzo identico a quello della cessione di De Ligt: quindi tanto ricaverĆ la Juve e altrettanto chiederebbe il Napoli, una provocazione forte per chiudere le porte all'ipotesi bianconera e un segnale forte all'indirizzo di Ramadani.
Ed ecco l'indiscrezione più importante che mi arriva in questi momenti: De Laurentiis, che vedrà Koulibaly a Dimaro, potrebbe chiedere al difensore senegalese di far ragionare o, finanche, di prendere le distanze dal suo agente, laddove non ci fossero margini di dialogo, senza disdegnare eventualmente in estrema ipotesi di arrivare ad un cambio di rappresentante. In passato qualcosa di simile accadde quando Insigne decise di separarsi da Mino Raiola, che in quel momento era ovviamente il manager più potente nel mondo del calcio. Chissà che la storia non possa ripetersi, staremo a vedere.
Conclude Cammaroto
Nessun commento: