NAPOLI-GENOA 3-0 : TRIBUTO AZZURRO AL CAPITANO
Napoli-Genoa: una festa del Calcio. Merito del Napoli. Ma contributo notevole anche da parte del Genoa. Che predispone un piano gara con partenza a razzo. Pressione a tutto campo. E molti presupposti per azioni pericolose, sfumate per poco. Gli Azzurri, come sempre, fanno tanto gioco. Tante azioni pericolose. Tante palle gol. Ma, come troppo spesso accade, realizzano pochi gol rispetto al volume di gioco espresso. 17 azioni salienti a 5. 3 gol a 0. Percentuali realizzative 18% - 0%. 32' gran gol di Osimhen. Di testa. Su cross di Di Lorenzo. Il 7° in stagione. Più di tutti in Serie A. 1-0. Al 63' Insigne realizza su rigore (fatto calciare 2 volte, misteriosamente). 2-0. Un altro gol storico. Nel commovente abbraccio del San paolo Maradona. Infine, 80' Lobotka va in porta. Partendo dalla propria trequarti. 3-0. Genoa ancora pericoloso anche sul parziale di 1-0 (con Portanova che sfiora il pari, a tu per tu con Ospina). Il Napoli consolida la terza posizione in classifica. Il Genoa, invece, è ad un passo dalla retrocessione.
NAPOLI (4-2-3-1);
Ospina; Di Lorenzo, Rrahmani, Koulibaly, Mario Rui (72′ Ghoulam); Fabian Ruiz (72′ Lobotka), Anguissa (83′ Demme); Lozano, Mertens (72′ Zielinski), Insigne (88′ Elmas); Osimhen.
All.: Spalletti.
A disp.: Meret, Marfella, Juan
Jesus, Zanoli, Ghoulam, Demme. Lobotka, Zielinski, Elmas, Politano, Ounas,
Petagna.
GENOA (4-2-3-1):
Sirigu; Hefti (55′ Ekuban), Ostigard, Bani, Criscito; Galdames (74′ Destro), Badelj (23′ Frendrup); Gudmundsson (74′ Melegoni), Amiri, Portanova (55′ Hernani); Yeboah.
All.: Blessin.
A disp.: Semper, Frendrup,
Masiello, Ghiglione, Vasquez, Melegoni, Hernani, Cambiaso, Rovella, Ekuban,
Destro, Piccoli.
Ammoniti: Galdames, Lobotka
ARBITRO: Michael Fabbri
Nessun commento: