Le parole di De Laurentiis, agli studenti di Caserta, hanno confermato alcuni aspetti programmatici riguardanti il Napoli
Il Patron del club azzurro va avanti sempre per la sua strada che prevede, -giustamente- come priorità, i conti gestionali in attivo e successivamente tutto ciò che abbiamo appreso in questi anni della sua amministrazione della S.S.C. Napoli.
Si è anche appreso -ora- che non rientra nei diritti del popolo napoletano ‘‘lasciarsi ingolosire’ dalla conquista di un trofeo tanto agognato da più di 32 anni.
Doveri e non diritti -allora- da parte dei tifosi azzurri?
Più volte è stato fatto presente -da varie parti- che partecipare ad alti livelli è un obietivo lodevole, ma che non qualifica e mai qualificherebbe il Napoli in Italia ed in Europa in futuro. Un qualsivoglia club europeo viene -a torto o ragione- catalogato in base ai trofei vinti ed alla relativa bacheca vuota o piena che sia.
Terminati i ‘tormentoni‘ … ”ma dove eravate prima che venissi io?” … ”Ma cosa ha vinto il Napoli prima del mio arrivo nel capoluogo campano?” …”Quando sono arrivato a Napoli non vi erano nemmeno i palloni” …ecc ecc, sembra che De Laurentiis abbia posto una momentanea tregua a queste affermazioni oramai fuori luogo perchè ampiamente datate. Ma la sua linea per amminstrare il Napoli resta sempre la stessa, qualsiasi condizione o situazioni contingente si presenterà anche nelle prossime stagioni agonistiche.
Il Proprietario del Club è ADL e solo lui ha il diritto (e ripeto diritto) di gestire come vuole ogni bene di sua appartenenza, ma considerando che i proprietari morali dovrebbero essere i tifosi, forse, avrebbe il dovere anche di ”fare ingolosire i sostenitori partenopei” quando si presentano situazioni uniche e/o irripetibili di vincere uno Scudetto.
Il resto vale zero perchè si possono ”recuperare” mille giustificazioni o duemila ”elucubrazioni’‘ mentali senza avere una corrispondente ricaduta pragmatica delle varie teorie.
L’edizione odierna de La Repubblica è
tornata sulle parole del presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, agli
studenti di Caserta: “Durante il suo incontro di giovedì con gli studenti,
a Caserta, De Laurentiis ha ribadito di voler gestire il Napoli con il massimo
rigore: piglio imprenditoriale, priorità ai conti in attivo e nessuna
concessione alla passionalità del tifoso. Il suo modo di amministrare il club è
stato del resto sempre coerente e le sue recenti dichiarazioni (‘Sullo Scudetto
si sono fatti ingolosire soltanto i nostri sostenitori, mentre l’Europa League
e la Coppa Italia non li abbiamo mai considerati un vero obiettivo’) hanno
dettato la linea anche per il futuro, con la squadra azzurra che continuerà a
essere programmata per partecipare ad alti livelli. La mission non è vincere a
ogni costo e Spalletti è in sintonia con il presidente, visto che lo Scudetto
perduto non gli ha lasciato rimpianti”.