Carmine Servidio, allenatore qualificato Figc dilettante e proprietario di un centro sportivo in Calabria, si occupa di allenamento calcistico Analitico e Analitico situazionale per migliorare la tecnica individuale di ogni singolo calciatore attraverso uno strumento innovativo che ha brevettato. Il tecnico calabrese è intervenuto nel corso della trasmissione TERZOTEMPONAPOLI.COM -trasmissione che va in onda il martedì alle ore 21.30 su Facebook, su altri canali social ed in differita il mercoledì alle 21.20 su Nuvola Tv canale 859 del Digitale Terrestre. Servidio ha spiegato il suo operato e, soprattutto, ha descritto uno strumento di allenamento da lui brevettato ovvero The Wall Ball, strumento innovativo volto a migliorare la tecnica individuale di ogni singolo calciatore.
Queste le sue parole:
”Sono nato a Corigliano Calabro, paesino della provincia di Cosenza situato sul litorale Ionico, fin dall’infanzia ho iniziato a calciare il pallone…Bastavano due porte improvvisate; una in corrispondenza di una grossa grata di scolo delle acque, l’altra un portone di un magazzino, a non più di venti metri di distanza l’una dall’altra, disposte quasi ad angolo retto. -afferma Servidio – Un campo senza righe, delimitato da muri, marciapiedi e situato nel bel mezzo di un curvone, in una sorta di conca tra una ripida discesa e un tratto in leggera salita fino al corso principale.
Se dovessi descrivere la mia infanzia, partirei dal quartiere dove io abitavo, teatro di epiche partite che duravano pomeriggi interi e che necessitavano di fermarsi al transito dei mezzi a motore. -prosegue Servidio – E dai ricordi di pantaloni strappati e conseguenti urla domestiche, di palloni finiti sotto le automobili o, peggio ancora, da rincorrere per ripidi pendii.
Memorie, purtroppo, sempre più rare. Ad una generazione cresciuta col sogno di emulare Baggio e Vialli i nei cortili, -ricorda Servidio – nelle piazze o sulle semplici strade, corrisponde l’epoca attuale fatta di videogame, tablet , smartphone e , forse, genitori sin troppo premurosi.
www.centrosportivogiannone.it con due campi da calcio uno C5 e C 8 in erba sintetica con annessi spogliatoi”.