Cammaroto:
“Napoli, si prosegue con Luciano Spalletti con le giuste riflessioni. Qualcosa lascia perplessi nella gestione tattica della squadra”
”Il sogno Scudetto è ormai andato e adesso il finale di stagione diventa un banco di
prova verso la conferma di Luciano Spalletti che non è ancora scontata. -afferma Cammaroto -L’obiettivo del ritorno in Champions League è alla portata ma il Napoli
crollato in casa contro Fiorentina e Roma, con altre cinque partite da giocare
non può che destare preoccupazione. Le parole di Spalletti sui malumori di
Aurelio De Laurentiis aprono lo spiraglio per una riflessione di fine stagione
da parte della proprietà. Ad agosto ci si era posti l’obiettivo di rientrare
tra le prime quattro ed è un orizzonte vicino ma il Napoli delle ultime
settimane ha buttato via un’opportunità colossale, che di fatto era quella più
importante degli ultimi 15 anni, per mettere le mani sul terzo Scudetto, in un campionato
con una Juve deludente e con le milanesi che non hanno fatto niente di
speciale.
Il Napoli,
finalmente sospinto dal grande pubblico del Maradona, se avesse vinto in casa
contro Fiorentina e Roma, oggi sarebbe davanti a tutti e con lo scudetto quasi
in tasca. Ma forse, per non fare voli pindarici su due match che erano comunque
complicati da affrontare, sarebbe bastato un altro Napoli contro avversari come
Spezia ed Empoli che hanno vinto al “Maradona”. -prosegue Cammaroto – E il problema che
spinge la società a fare delle valutazioni è proprio il pessimo rendimento in
casa del Napoli, i risultati tra le mura amiche che al netto di un buon
campionato, sono stati i peggiori da diversi anni a questa parte, e la
classifica dice che il rendimento complessivo della squadra è praticamente lo
stesso di Gattuso, che senza offesa per l’ex milanista nessuno di noi a Napoli
rimpiange. Temi sui quali non si deve drammatizzare ma che non possono nemmeno
essere minimizzati.
De
Laurentiis vuole onorare il contratto con Spalletti e quasi certamente si andrà
avanti con il tecnico toscano, -ritiene Cammaroto – ma qualcosa lascia perplessi nella gestione
tattica della squadra e forse anche nelle eccessive pressioni di cui è stata
caricata la squadra già dalla gara contro il Milan.
Ad oggi la
prospettiva è quella di proseguire con Spalletti. A meno che il Napoli non
faccia un finale di stagione in linea con il netto calo delle ultime settimane.
A quel punto la panchina di Spalletti sarebbe a rischio e forse lui stesso
questo vento che cambia lo ha percepito. Il piano B per un cambio di strategia
e per un altro progetto tecnico porta a Firenze. -agginge Cammaroto – Il nome che piace ad Adl è
quello di Vincenzo Italiano della Fiorentina, che proprio a Napoli ha vinto
quest’anno per due volte. Un nome che sarebbe in linea con altre scommesse del
passato, come Mazzarri e Sarri, poi vinte dal Napoli. Spalletti ora deve vincere
e convincere per allontanare lo spettro di un ribaltone che sino a poche
settimane fa era a dir poco impensabile.
Conclude Cammaroto