La vittoria di Bergamo ha dato una grande spinta al Napoli che, domenica, alle ore 15.00, affronterà la lanciata Fiorentina di Vincenzo Italiano.
Un ulteriore scoglio verso il sogno tricolore, che si giocherà per lo più proprio allo stadio Maradona.
I tifosi azzurri ci credono e sono a caccia degli ultimi biglietti per assistere dal vivo alla prossima gara del Napoli.
Spalletti avrà a disposizione quasi tutti i giocatori, ad eccezione di Di Lorenzo, Ounas, Meret e Petagna, prossimi comunque al rientro in gruppo. Risuonano ancora le parole di Spalletti in conferenza stampa:- “Siamo arrivati a questo punto del campionato superando tanti momenti di difficoltà. Ora non conta se la partita è in casa, in trasferta o chi sarà l’avversario. Si può giocare anche nel parcheggio, spostiamo le macchine e giochiamo. Anche se giochiamo sempre in casa le partite devono essere tutte uguali, certi treni non passano più per me, ma neanche per qualche giocatore. E’ ora il momento… e dobbiamo prenderlo”.
Si riporta di seguito il programma della 32esima giornata, relativo alle squadre di alta classifica:
Sabato 9 aprile ore 18.00: Inter-Hellas Verona; ore 20.45: Cagliari-Juventus.
Domenica 10 aprile ore 15.00: Napoli-Fiorentina e Sassuolo-Atalanta, ore 18.00: Roma-Salernitana, ore 20.45: Torino-Milan.
Gli azzurri, in vista della partita contro la Fiorentina hanno svolto una seduta nella mattinata di venerdì agli ordini di Luciano Spalletti. Dopo una prima fase di attivazione, il gruppo ha effettuato esercitazioni tattiche, partita a campo ridotto ed esercitazione su palle inattive. Intera seduta con i compagni per Victor Osimhen. Ounas e Petagna hanno sostenuto un allenamento personalizzato e terapie, Per Malcuit personalizzato tra campo e palestra, di Lorenzo invece ha lavorato in piscina e palestra.
NAPOLI (4-3-3): Ospina; Zanoli, Rrahmani, Koulibaly, Mario Rui; Fabian Ruiz, Lobotka, Zielinski; Politano, Osimhen, Insigne.
FIORENTINA (4-3-3): Terracciano; Venuti, Milenkovic, Igor, Biraghi; Castrovilli, Amrabat, Duncan; Ikonè, Piatek, Gonzalez.
Qualche dubbio per Rrahmani che ha avuto un po’di febbre nei giorni scorsi. In caso di sostituzione è pronto Juan Jesus.