Domenica alle ore 15.00 Atalanta e Napoli
scenderanno in campo, nel match valido per la 31esima giornata di campionato di serie A
QUI BERGAMO (ATALANTA)
Penultimo
allenamento ieri in vista della partita
che vedrà i nerazzurri affrontare il Napoli domenica alle 15 al Gewiss Stadium.
Come riportato dal sito ufficiale dell’Atalanta, Mister Gasperini ha diretto
una seduta pomeridiana al Centro Bortolotti di Zingonia. Lavoro personalizzato
per Toloi e Zapata, rientrato ieri sera.
Domani, sabato 2 aprile, è in programma la rifinitura, sempre al Centro
Bortolotti e a porte chiuse. Gasperini
recupera alcuni giocatori rispetto all’ultimo match contro il Bologna. In porta
Musso. Recupera Jeremie Boga dopo il fastidio al ginocchio, l’ivoriano scenderà
in campo dal primo minuto insieme a Malinovskyi e Koopmeiners. Muriel, tornato
soltanto venerdì dagli impegni con la Nazionale, molto probabilmente partirà
dalla panchina. Sulla sinistra torna Zappacosta dopo la squalifica, sulla corsia
opposta ci sarà Hateboer. De Roon-Freuler in cabina di regia. Difesa con Djimsiti,
Demiral e Palomino andranno davanti a Musso, confermato tra i pali nonostante
gli impegni con l’Argentina. Toloi prosegue col lavoro personalizzato dopo la
lesione al flessore accusata in casa del Leverkusen mentre Zapata continua a
lavorare per tornare a disposizione in vista del ritorno di Europa League
contro il Lipsia.
QUI
NAPOLI
Seduta ieri
mattutina per il Napoli all’SSC Napoli Konami Training Center. Gli azzurri hanno
preparano il match contro l’Atalanta a Bergamo in programma domenica 3 aprile
alle ore 15. Il gruppo dopo una prima fase di attivazione ha svolto
esercitazione tattica e partita a campo ridotto. Ounas, Petagna e Meret hanno
svolto personalizzato in campo. Fabian, Zielinski, Rrahmani, Lobotka, Koulibaly
ed Elmas hanno svolto l’intera seduta in gruppo così come Ospina rientrato
quest’oggi dall’impegno con la Nazionale.
Spalletti dovrà, ancora una volta, fare i conti con le numerose assenze.
Mancheranno gli
squalificati Osimhen e Rrahmani, oltre agli infortunati Di Lorenzo, Petagna,
Ounas e Meret. Sono da valutare le condizioni di Fabiàn per un attacco
influenzale e di Zielinski per un fastidio muscolare nella gara giocata con la
Polonia. Inoltre, Spalletti ha avuto a disposizione solo nella giornata di
venerdì Lozano dopo gli impegni con la Nazionale messicana. 4-3-3 con Ospina
tra i pali. Difesa composta da Zanoli (in ballottaggio con Malcuit), Koulibaly,
Juan Jesus e Mario Rui.A centrocampo Lobotka, Anguissa e Fabiàn che conta di
smaltire l’influenza, mentre il terzetto in attacco sarà composta da Politano,
Insigne e Mertens nel ruolo di punta centrale.
PROBABILE FORMAZIONI:
ATALANTA
(3-4-1-2): Musso;
Djimsiti, Demiral, Palomino; Hateboer, De Roon, Freuler, Zappacosta;
Koopmeiners; Malinovskyi, Boga. Allenatore: Gasperini.
A
disposizione: Sportiello,
Rossi, Scalvini, Maehle, G. Pezzella, Pessina, Pasalic, Miranchuk,
Muriel.
Indisponibili: Toloi. Squalificati: -.
NAPOLI
(4-3-3): Ospina;
Zanoli, Koulibaly, Juan Jesus, Mario Rui; Anguissa, Lobotka, Fabian Ruiz;
Politano, Mertens, L. Insigne. Allenatore: Spalletti.
A
disposizione: Marfella,
Idasiak, Malcuit, Tuanzebe, Ghoulam, Demme, Elmas, Lozano.
Indisponibili: Meret, Di Lorenzo, Ounas, Petagna. Squalificati: Rrahmani,
Osimhen.
ARBITRO DEL
MATCH
Sarà l’arbitro Di Bello di
Brindisi a dirigere Atalanta-Napoli, 31esima giornata di Serie A.
Assistenti: Alassio-Del Giovane. IV
Uomo: Massa. VAR: Aureliano-Longo.
L’ultimo precedente di Di Bello con
gli azzurri:
Lazio-Napoli 1-2 del 27 febbraio
2022
Questi tutti gli altri i precedenti
in Serie A di Di Bello con gli azzurri:
Napoli-Parma
2-0 il 18 dicembre 2014
Napoli-Udinese
3-1 l’8 febbraio 2015
Napoli-Torino
2-1 il 16 gennaio 2016
Napoli-Chievo
3-1 il 5 febbraio 2016
Napoli-Chievo
2-0 il 24 settembre 2016
Napoli-Sampdoria
2-1 il 7 gennaio 2017
Napoli-Atalanta
3-1 il 27 agosto 2017
Udinese-Napoli
0-1 il 26 novembre 2017
Benevento-Napoli
0-2 il 4 febbraio 2018
Napoli-Sassuolo 2-0 il 7 ottobre
2018
Napoli-Cagliari 0-1 il 25 settembre 2019
Napoli-Parma 1-2 il 14 dicembre del 2019
Napoli-Atalanta 4-1 il 17 ottobre
del 2020
Napoli-Roma 4-0 il 29 novembre del 2020
Atalanta-Napoli 4-2 il 21 febbraio del 2021
Roma-Napoli 0-2 il 21 marzo 2021
Napoli-Lazio 4-2 il 22 aprile 2021
Genoa-Napoli 1-2 del 29 agosto 2021
Napoli-Sampdoria 1-0 del 9 gennaio 2022
ATALANTA – NAPOLI IN TV ED IN
STREMING
Atalanta
Napoli sarà visibile:
su smart TV
in streaming
da pc
in streaming
da tablet
su
smartphone in streaming
da app DAZN
su tablet
da app DAZN
su pc
su
smartphone da app DAZN
Il match
sarà in esclusiva su DAZN. Per questa partita Sky Sport non ha acquistato i
diritti del match.
ATALANTA –
NAPOLI: I PRECEDENTI
Sarà
il 118esimo incontro tra le due formazioni:
33 vittorie per l’Atalanta
35 pareggi
49 vittorie per il Napoli
Nella scorsa stagione le
due squadre si sono affrontate quattro volte: il 4-1 del Napoli, nel girone di
andata di Serie A TIM; poi due volte in semifinale di Coppa Italia con lo 0-0
del Maradona e il 3-1 del Gewiss Stadium; infine il 4-2 dei bergamaschi in casa
al ritorno in campionato.
Ultima vittoria del Napoli in trasferta
contro l’Atalanta in Serie A:
3
dicembre 2018 – Atalanta vs Napoli 1-2
Ultimo pareggio del Napoli in trasferta contro l’Atalanta
in Serie A:
29
ottobre 2014 – Atalanta vs Napoli 1-1
Ultima sconfitta del Napoli in trasferta contro l’Atalanta
in Serie A:
21
febbraio 2021 – Atalanta vs Napoli 4-2