Lubrano: ” Potrebbero esser irrogate sanzioni di squalifica, sanzioni di tipo pecuniario o anche legate anche a penalizzazioni”

Enrico Lubrano, legale, ai microfoni di Radio Punto Nuovo, ha parlato del deferimento di Aurelio De Laurentiis
presidente del Napoli.
La squadra azzurra è stata deferita per responsabilità
diretta dalla Procura Federale 
della
 Figc per la
scelta di aver schierato Zielinski, Lobotka e Rrahmani il 6 gennaio allo
Stadium in occasione del match contro la 
Juventus, terminato
1-1. Queste le parole di Lubrano:

 

 

Deferimento De Laurentiis? Intervengo a titolo meramente
personale, quindi non conosco le carte del giudizio, ma conosco il contenuto
per quello che è emerso sul sito della Figc. Parliamo di un
procedimento disciplinare che potrebbe concludersi con potenziali sanzioni ma
non è un procedimento tecnico che riguarda l’omologazione del risultato”.

” Il risultato di Juventus-Napoli non sarà rimesso in
discussione. Potrebbero esser irrogate sanzioni di squalifica, sanzioni di tipo
pecuniario o anche legate anche a penalizzazioni. Possiamo riflettere sulla
responsabilità dei soggetti deferiti: dobbiamo capire se ci fosse
l’autorizzazione in bolla da parte della Asl. Da lì è realistico pensare che ci
sia un proscioglimento su tutti i fronti. Se questa autorizzazione non ci fosse
stata, allora ci saranno responsabilità da accertare

.Sanzioni che potrebbero essere erogate

“Che tipo di sanzioni potrebbero esser irrogate? Non possiamo dirlo – afferma  Lubrano – ma
abbiamo un precedente molto simile, quello legato ad Immobile. La
Corte Sportiva della Figc ha sanzionato Lotito con 2 mesi di
inibizione, il responsabile sanitario con 5 mesi e la società con 50mila euro.
Essendo un caso analogo, ci dà un quadro di quelle che potrebbero essere le
sanzioni, anche dopo gli interventi del Collegio di Garanzia dello Sport.
Questo ci porta a pensare che ci possano essere penalizzazioni per il Napoli.
In linea teorica ci potrebbero essere penalizzazioni, ma il precedente discusso
ai massimi livelli, quello di Immobile, traccia una strada. Salvo che questa
situazione non venga giudicata in modo totalmente diverso dalla Lazio. 

C’è un provvedimento dell’ASL di Napoli che …

Se
c’è un provvedimento della Asl di Napoli che autorizza la
trasferta in bolla, allora la società dovrebbe esser del tutto coperta. Si
tratta di un precedente che non può avere un carattere vincolante, ma comunque
consistente: ed è un precedente che non è stata irrogata alcuna penalizzazione.
Nel nostro sistema, il precedente non è vincolante ma fa giurisprudenza. Così
come il precedente della forza maggiore che stabilimmo con la sentenza legata a
Juventus-Napoli quando arrivammo al Collegio di Garanzia dello Sport, De
Laurentiis?
 C’è un rapporto di affetto e stima”

, Conclude Lubrano.

 

Articolo precedenteMondiali 2022 – Ecco gli 8 gironi
Articolo successivoMontefusco su Atalanta-Napoli: ”Partita in cui ci vorrebbe uno come Zielinski”
Vincenzo Vitiello
Direttore Responsabile Terzo Tempo Napoli --- Napoletano di origine e milanese di adozione, segue tutto lo sport in generale ed il calcio in particolare. Oltre ad aver esercitato la professione di Docente di scuola media superiore, da giornalista ha collaborato con alcune importanti testate giornalistiche ricoprendo anche cariche dirigenziali.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui