Cravero: ”Napoli, giocare contro l’Atalanta non è facile, da spettatore neutrale mi dispiace non ci sia Osimhen”

Roberto Cravero, ex difensore di Torino
e Lazio è intervenuto a Febbre a 90, in onda su Vikonos Web Radio/Tv. Ecco le
sue dichiarazioni: 

SULLA NAZIONALE 

“La Nazionale è figlia delle squadre di club e ce lo
dimostrano i risultati. -afferrma Cravero – Milan, Inter, Napoli, Juve fuori dalle coppe, non siamo
affatto competitivi. I giovani? Quelli bravi devono giocare, a patto che però
lo siano davvero e che ci sia anche il coraggio di metterli in campo, come
accade in Spagna. In Italia abbiamo giovani talenti che dovranno fare
esperienza, spero Mancini resti anche dopo gli Europei vinti, lui ha convocato
sempre i migliori del nostro campionato. 

CRAVERO SULLA LOTTA – SCUDETTO

Lotta Scudetto? Il prossimo sembra un
turno pro Milan, sulla carta. -prosegue Cravero – Ma ciò che conta è sempre il campo, unico
giudice.  
Certo, se il Napoli fa il colpaccio a Bergamo le cose possono cambiare
certamente, tra azzurri e rossoneri comunque al momento la differenza la fa lo
scontro diretto vinto dal Milan al Maradona. 

SU ATALANTA – NAPOLI

Giocare contro l’Atalanta non è
facile, da spettatore neutrale mi dispiace non ci sia Osimhen, per la voglia,
la tenacia, la forza che ha questo giocatore. 

SU TORINO – INTER

Torino-Inter? Di norma, ad ogni
episodio controverso cerco una spiegazione plausibile, magari può accadere di
non aver ricevuto le immagini. Stavolta sentendo l’audio crolla tutto. Se Massa
dice “prima la palla” vuol dire che ha analizzato l’azione, che l’immagine l’ha
avuta e l’ha anche vista. Mi chiedo come sia possibile una cosa del genere”
. Conclude Cravero.

Articolo precedenteRossitto sul Napoli: ”Scudetto? Le squadre di Spalletti arrivano benissimo a fine campionato”
Articolo successivoBordin: ”Assenza di Osimhen nel Napoli a Bergamo? Le capacità di Spalletti di caricare chi entra sono importanti”
Vincenzo Vitiello
Direttore Responsabile Terzo Tempo Napoli --- Napoletano di origine e milanese di adozione, segue tutto lo sport in generale ed il calcio in particolare. Oltre ad aver esercitato la professione di Docente di scuola media superiore, da giornalista ha collaborato con alcune importanti testate giornalistiche ricoprendo anche cariche dirigenziali.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui